martedí, 4 novembre 2025

DINGHY

Dinghy: presentata la “Coppa Carlo e Chino Piccioni”

E’ stata presentata alla stampa al Bagno 49 in Lungomare Repubblica a Riccione la terza tappa dell’8° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico intitolata “Coppa Carlo e Chino Piccioni” che si svolgerà a Riccione dal 5 al 7 giugno prossimi.A moderare gli interventi l’arch. Maurizio Tirapani, Consigliere dell’Associazione
Italiana Classe Dinghy (AICD), che apre l’incontro annunciando la soddisfazione di vedere l’ingresso di Riccione nel Circuito del Dinghy 12 piedi Classico. “Sono circa settant’anni che non si disputano regate dinghy in Adriatico. Questo territorio possiede una grande storia legata a questa piccola imbarcazione con cui tutti imparano a navigare. Negli ultimi trenta anni il dinghy ha preso grande vigore sebbene il legno fosse quasi scomparso. Ma grazie all’attività di Giuseppe La Scala, Delegato della Sezione Classici dell’AICD, è stato realizzato un circuito dedicato ai dinghy non in vetroresina e da otto anni c’è stata una adesione tale da parte degli armatori che oggi molti timonieri legati alla plastica possiedono un legno”. Di legno anche la Coppa messa in palio, svettante sul tavolo dei relatori.
“Si tratta di una fedele riproduzione della coppa vinta da mio padre Chino nel 1936” - spiega Giorgio Piccioni, Presidente di Riccione Terme e promotore della manifestazione. “Mio padre era una persona semplice che amava tanto il mare quanto il dinghy. Ha vinto molti trofei e medaglie ma ha avuto tre figli che non hanno intrapreso la navigazione.
Bisognava farsi perdonare e così mi sono messo in contatto con gli organizzatori del Trofeo e ho voluto che ci fosse una regata anche in Adriatico. Un atto doveroso per mio padre e per la storia di Riccione”. Per la realizzazione tecnica delle regate sono impegnati la Lega Navale Italiana Sezione di Rimini e il Club Nautico di Riccione, rappresentati in conferenza stampa rispettivamente dall’Amm. Aleardo Maria Cingolani e da Giuseppe Dimilta. “Avvicinare nuovamente Riccione ai dinghy come nel Ventennio quando esistevano cantieri che ne costruivano molti esemplari ci da grande soddisfazione”, interviene Dimilta, “questa è la prima Coppa Carlo e Chino Piccioni, una coppa challenge che farà tornare ogni anno a Riccione il circuito delle regate riservate ai dinghy in legno, saremo ben felici di contribuire in futuro a questo nuovo appuntamento”.
A rafforzare il valore storico-culturale oltre che sportivo della manifestazione la partecipazione del Museo della Marineria di Cesenatico e dell’Adriatic Veteran Cars Club che affiancheranno ai dinghy barche storiche e auto d’epoca.


03/06/2009 20:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci