sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

DINGHY

Dinghy, le regate di settembre a Sori e Recco

Due bellissime giornate hanno caratterizzato l'evento che si è svolto su due diversi campi di regata. Due prove, infatti, sono state effettuate al sabato nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Sori, ed altre due la domenica davanti al golfo di Recco. I due Clubs hanno agito in simbiosi mettendo in campo una perfetta organizzazione e dando vita ad una manifestazione davvero ben riuscita ed
apprezzata sia dai concorrenti che dal pubblico. Le condizioni meteomarine hanno contribuito a rendere la regata molto interessante anche dal punto di vista agonistico. I diciassette concorrenti provenienti da vari circoli della prima zona si sono sfidati in mare, ma, al termine delle prove, si sono ritrovati amichevolmente a terra per partecipare alle premiazioni ed ai buffets offerti dalle società.
Sabato 27/9:
CONDIZIONI METEO: Mare calmo, vento 6 nodi, cielo parzialmente nuvoloso, visibilità molto buona.
Presidente di giuria: Maurizio Daccà
La giornata prevedeva due prove valide per l'assegnazione della Coppa Vittorio e Cinina Daccà (challenge perpetuo) messa in palio dai figli in ricordo dei genitori che sono stati tra i soci fondatori del Club Vela Sori (del quale Vittorio è stato emerito presidente per ben 12 anni).
La partenza della prima prova, prevista per le ore 12, ha subito un piccolo ritardo in quanto il vento aveva delle rotazioni di una certa importanza che hanno richiesto il riposizionamento del campo di regata. Una volta partiti, però, il vento si è “dichiarato” consentendo lo svolgimento di due bellissime prove. A causa del vento rafficato due Dinghy hanno anche “scuffiato”, e, purtroppo, uno di questi ha subito danni alla vela, ma è stato subito affiancato ed aiutato dai gommoni di assistenza.
Al termine delle due prove, nel salone sociale del Club Vela Sori si è svolta la premiazione che ha visto la partecipazione del Sindaco e dell'Assessore allo Sport del Comune di Sori, del Segretario nazionale della F.I.V., e delle famiglie Daccà al completo. Emanuele Tua, del Circolo Velico Artiglio, si è aggiudicato la Coppa Daccà e la coppa del 1° classificato, mentre quelle del secondo e terzo sono state assegnate
rispettivamente a Penacini Vincenzo (Y.C.I.) e Jannello Filippo (C.V. S.Margherita).
Ottonello (C.N. U.Costaguta) ha vinto invece la coppa del primo “Over 60” e Ferri Gualtiero quella del 1° Dinghy classico. Tutti i concorrenti hanno ricevuto comunque uno zainetto del Club Vela Sori ed un porta chiavi a ricordo della giornata. Finita la premiazione tutti i presenti hanno potuto commentare la manifestazione partecipando ad un ricco aperitivo a buffet organizzato dal Club Vela Sori.
Domenica 28/9:
CONDIZIONI METEO: Mare calmo, vento 4-6 nodi, cielo sereno, visibilità molto buona.
Presidente di giuria: Piero Odone
Anche questa giornata prevedeva due prove valide per l'assegnazione della Coppa Pittaluga (challenge perpetuo) messo in palio in ricordo degli omonimi fratelli, soci emeriti del C.A.V.M. Di Recco.
La prima prova ha subito una riduzione e modifica del percorso a causa di un notevole salto di vento, ma si è svolta regolarmente come pure la seconda che invece ha usufruito di un bel vento costante, anche se meno intenso del giorno precedente. Al termine delle due prove, nel salone sociale del C.A.V.M. Di Recco, ha avuto luogo la premiazione che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei due circoli, degli atleti ed accompagnatori.
Sul complessivo delle prove, Penacini Vincenzo (Y.C.I.), si è aggiudicato la Coppa Pittaluga già vinta nella passata edizione, mentre Jannello Filippo (C.V. S.Margherita) ed Emanuele Tua (Circolo Velico Artiglio) si sono classificati rispettivamente al 2° e 3° posto. Ha invece vinto la coppa del primo “Over 60” Carlo Pizzarello (Y.C.I.), mentre Ferri Galieno (CAVM Recco) quella degli “Over 70”, e
Ferri Gualtiero quella del 1° Dinghy classico. Tutti i concorrenti hanno comunque ricevuto una maglietta del C.A.V.M. Recco, a ricordo dell'evento. Finita la premiazione tutti i presenti hanno potuto assaggiare la famosa focaccia al formaggio ed i pasticcini offerti dal C.A.V.M. Di Recco.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
CLASSIFICA FINALE DOPO 4 PROVE (con 1 scarto)
PENNAGINI (Y.C.I.)
JANNELLO (C.V. S.Margherita)
TUA (C.V. Artiglio)
REBAUDI (C.V. S.Margherita)
CAROSSIA (C.V. S.Margherita)
PIZZARELLO (Y.C.I.)
ROBOTTI (V.C. Levanto)
OTTONELLO (C.N. U.Costaguta)
DONDERO (C.V. S.Margherita)
FERRI Gualtiero (C.V. S.Margherita)
PARDELLI (Y.C.I.)
RAINUSSO (L.N.I. S.Margherita)
TOSCO (C.A.V.M. Recco)
STAGNO (C. V. Sori)
STARITA (L.N.I. Quinto)
FERRI Galieno (C.A.V.M. Recco)
GAMBARO (L.N.I. Quinto)


27/10/2008 07:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci