lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

DINGHY

Dinghy, La Spezia: in testa c'è Absolutely Free di Toni Anghileri

dinghy la spezia in testa 232 absolutely free di toni anghileri
Paola Viani

Si è finalmente fatta vedere la primavera a La Spezia per la prima tappa della Swiss & Global Cup dedicata al Dinghy classico. Condizioni meteo ottimali che hanno accolto i trentanove competitors in quest’avvio di stagione che segna un passo fondamentale nella storia del legno. Il “progetto Dinghy” compie cent’anni e continua ad attirare a sé velisti di ogni età che siglano un patto indissolubile con uno degli scafi più longevi del panorama velico internazionale. Il 2013, dunque, si preannuncia un anno importante dove il titolo in palio è senza dubbio più ambito del solito e a contenderselo, nello specchio di mare di fronte al Circolo Velico La Spezia, un livello agonistico sempre in crescita. Due le manche disputate nella giornata odierna, con riduzione alla boa di bolina nella seconda prova per il vento che prima si è fatto attendere e poi è andato in calare, che hanno composto un podio provvisorio tutto a pari punti. A comandare, per un bullet in prova due, è Toni Anghileri della Canottieri Lecco, che porta il suo “Absolutely Free” primo in overall con stupore lasciando in scia il più blasonato “Arch. Melandri” di Italo Bertacca (S. V. Viareggina) e “Non mollare” di Luca Toncelli (C.N.M.C) che,  per questa tappa, affianca Swiss & Global nella sponsorizzazione con Autonieri Spezia concessionaria Opel. A due cifre la quarta posizione ricoperta da Ubaldo Bruni, padre d’arte, che con “Fran Ga Mar II” si attesta a sole due lunghezze dalla zona premi ma è tallonato da “Spirit of Falena” di Vincenzo Penagini, da “Al” di Fabio Mangione e da “Maxima” di Massimo Schiavon. Il presidente del Circolo Velico ospitante Dani Colapietro de Maria è ottavo su “Principe” portacolori del Garnell Sailing Team animato da Filippo e Giuseppe La Scala. L’aria ballerina, di difficile interpretazione perché variabile in direzione, ha scombussolato un po’ le carte con colpi di scena nei piazzamenti tra la prima e la seconda prova.

Unica quota rosa è Sara Poci al suo primo incontro con il Dinghy. Una prova iniziale non brillantissima ma utile per prendere le misure di “Vendesi” lo scafo armato dal Global Service Nautico Terra e Mare, e una seconda manche non finita per sfinimento. Ma domani ci saranno margini di ripresa. A partire dalle ore 11 il Comitato proverà a portare a termine altre due prove.

 

Classifica dopo due prove

1 ITA 191 TONI ANGHILERI, 31/01/1959, CANOTTIERI LECCO ABSOLUTELY FREE 9,0 8 1

2 ITA 2286 ITALO BERTACCA, 05/08/1963, S.V.VIAREGGINA ARCH. MELANDRI 9,0 2 7

3 ITA 2021 LUCA TONCELLI, 17/06/1959, C.N.M.C. NON MOLLARE 9,0 3 6

4 ITA 2167 UBALDO BRUNI, 26/08/1946, C.C.R.Lauria Palermo FRAN GA MAR II° 11,0 6 5

5 ITA 2150 VINCENZO PENAGINI, 18/03/1949, Y.C.I. SPIRIT OF FALENA 12,0 1 11

6 ITA 1474 FABIO MANGIONE, 25/08/1957, C.N. PESCARA AL 13,0 10 3

7 ITA 2258 MASSIMO SCHIAVON, 02/10/1958, C.N.CHIOGGIA MAXIMA 18,0 14 4

8 ITA 2234 DANI COLAPIETRO DE MARIA, 07/10/1957, CVSP PRINCIPE 25,0 4 21

9 ITA 2236 MARINO BAROVIER, 15/05/1945, A.V.L. Venezia VINTAGE ONLY 26,0 24 2

10 ITA 4 ALBERTO PATRONE, 01/04/1957, C.V.COGOLETO DAMINA 26,0 11 15

…seguono altre 29 imbarcazioni.

 

 

 


06/04/2013 23:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci