È iniziata ufficialmente oggi l’ultima tappa della stagione 2012 della della Swiss & Global Cup Classic 12’ Dinghy (www.dinghyclassico.it ). Condizioni meteo ballerine e raffiche di vento da sud-est hanno dato il benvenuto ai dinghy in legno per gli ultimi due giorni di regate.
Alle 10.30 il briefing tecnico presieduto dal Presidente del Comitato di Regata Carlo Tosi ha dato il via alla competizione. “Speriamo di poter portare a casa un risultato soddisfacente anche in questa tappa; le altre cinque sono state un successo. Dopo le new entry straniere, siamo felici di debuttare a Viareggio, ospitati da tre Circoli di gran prestigio” questo l'augurio di Giuseppe La Scala, delegato Sezione Classici dell’AICD 12’.
44 i dinghy in legno sulla linea di partenza della prima giornata di regate: tra i debutti da segnalare quello di Jennincs Martin e Stuart Robinson. Oltre Italo Bertacca e Uberto Capannoli - entrambi toscani, vincitori delle ultime due edizioni del circuito - presenti anche Sandro Alessi e Nicolò Orsini Baroni del C.V. Artiglio, Luca Toncelli del C.N. Marina di Carrara e Marcello Corsi del C.N. San Vincenzo.
Due le prove svolte, la prima con un vento che è passato da 2 a 12 nodi e la seconda caratterizzata invece da forti raffiche. La prima regata è stata vinta da Giorgio Poggi, capofila del Garnell Sailing Team, seguito a stretto giro da Emanuele Ottonello del Circolo Nautico Costaguta e Dani Colapietro. Anche nella seconda prova ha dominato il ligure, confermando il suo primo posto nella classifica provvisoria. La terza prova in programma non si è svolta a causa del vento e del maltempo, forti raffiche e qualche scuffia hanno costretto i dinghy al rientro anticipato.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri