Dopo più di un appuntamento annullato per condizioni meteo avverse, finalmente la brezza del golfo riesce a dare il via al Campionato “Autunno Inverno salodiano” dedicato ai Dinghy.
Nell’anno del centenario dell’intramontabile scafo, la Società Canottieri Garda Salò ospita nuovamente il campionato dedicato ai timonieri che continuano così l’allenamento in vista dei circuiti nazionali ed internazionali.
Sotto un’insistente pioggerellina, sono otto i Dinghy che si avventurano per il lago riuscendo a portare a termine una prova. Ha la meglio su tutti Marco Dubbini su Balla Lillia del Circolo Vela Toscolano Maderno che riesce a mettere in scia uno dei veterani della classe, Marcello Coppola, siciliano di nascita ma gardesano d’adozione. Su Adriana, Coppola taglia davanti al figlio Vincenzo al suo battesimo in Dinghy dopo anni di 420. Il forte pescarese Fabio Mangione deve accontentarsi della medaglia di legno seguito dal desenzanese Mario Malinverno e Andrea Falciola di Domaso su Terra e Mare.
Il primo dei Master, il timoniere over 60, è Roberto Armellin, delegato di Classe, su Pippo, portacolori del gruppo Homerus.
In banchina anche il vincitore dell’edizione 2012 Riccardo Pallavidini, attualmente in standby tra la vendita della sua barca e l’arrivo di quella nuova.
La prima regata targata 2013 dei Dinghy arriva il giorno successivo a quello dell’Assemblea Nazionale svoltasi a Roma alla presenza di 45 soci e un’ottantina di deleghe, che ha confermato per il prossimo biennio il Segretario di Classe, l’avvocato Francesca Lodigiani.
Il golfo di Salò ritroverà nuovamente i Dinghy il 17 febbraio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati