Il Campionato Italiano Dinghy 12’ Trofeo SIAD Bombola d’Oro è terminato oggi a Santa Margherita Ligure e ha decretato il nuovo campione italiano della classe: si tratta di Giorgio “Dodo” Gorla, che trionfa a bordo di Nonno Dodo.
Nato a Novara e veneziano d’adozione, Gorla è uno dei più fulgidi talenti della vela italiana. Ha vinto due bronzi olimpici (Mosca 1980, Los Angeles 1984) e un oro mondiale nella Classe Star con Alfio Peraboni.
La giornata è cominciata con piovaschi e venti molto instabili: le difficili condizioni meteo hanno impegnato per tutta la mattina il Comitato di Regata che ha dovuto attendere lo stabilizzarsi della situazione prima di far scendere in mare i partecipanti, alle 13 e 30.
La prima prova ha preso il via alle 14 e 27 con un vento regolare da nord di 10 nodi.
A vincerla Emanuele Tua con Orietta Mia, seguito da Giorgio”Dodo” Gorla su Nonno Dodo e da Italo Bertacca con Arch.Melandri.
Alle 16 e 29 è partita la seconda prova di giornata, con un vento da ponente di 7 nodi. Vincitore Francesco Rebaudi con Kinnor, secondo Dodo Gorla con Nonno Dodo, terzo Riccardo Papa su Nerone.
La premiazione è in programma alle 19 di oggi all’Hotel Miramare di Santa Margherita.
Giorgio “Dodo” Gorla con Nonno Dodo si aggiudica il Trofeo Challenge SIAD Bombola d’Oro, una coppa YCI e una medaglia d’oro.
Italo Bertacca, primo classificato dei Dinghy 12’ Classici a bordo di Arch. Melandri (scafo in legno con armo in legno) vince il Trofeo SIAD Bombola d’Argento.
Il Trofeo Giovanni Falck va alla migliore squadra composta da tre timonieri appartenenti allo stesso Club (uno dei tre dovrà aver compiuto almeno 60 anni, o essere di sesso femminile o essere timoniere di una imbarcazione in legno): vince la squadra “Artiglieri” composta da Emanuele Tua, Italo Bertacchi e Dani Colapietro.
Vengono inoltre premiati i primi tre classificati Master Over 60: primo Giorgio “Dodo” Gorla, secondo Vincenzo Penagini, terzo Filippo Jannello.
Gaetano Allodi con Bonaldinho, vincitore Master Over 70, si aggiudica un modellino di dinghy 12’.
Ugo Leopaldi con Diva (LNI Napoli) si aggiudica il premio The Legend per il primo classificato Over 80.
Paola Randazzo con Strepitosa 2 (CV Sicilia) vince il premio riservato al primo timoniere femminile.
Saranno inoltre premiate le prime 10 imbarcazioni nella classifica generale e le prime 5 nella categoria Dinghy 12’ Cassico.
Tra tutti i dinghy iscritti (e che abbiano preso la partenza salvo cause di forza maggiore in tutte le prove in programma) sarà sorteggiato, tra i presenti alla premiazione, un premio del valore di 10.000 € da destinare alla Fondazione Tender to Nave Italia Onlus quale contributo al progetto indicato dalla Fondazione stessa per il 2013.
La classifica generale del Campionato Italiano Dinghy 12’ – 17° Trofeo SIAD Bombola d’Oro:
1. Nonno Dodo -Giorgio “Dodo” Gorla (CV Orta)
2. Mailin – Paolo Viacava (CV Santa Margherita Ligure)
3. Orietta Mia – Emanuele Tua (CN Cavo)
4. Kinnor – Francesco Rebaudi (CV Santa Margherita Ligure)
5. Nerone – Riccardo Papa (Canottieri Tevere Remo)
6. Protospritz – Enrico Michel (SV Oscar Cosulich)
7. Arch.Melandri di Italo Bertacca (Società Velica Viareggina)
8. Lazy Behemot – Vittorio D’Albertas (CN Lavagna)
9. Plotzlich Barabba – Vincenzo Penagini (Yacht Club Italiano)
10. Cicci – Filippo Jannello (CV Santa Margherita Ligure).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti