lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

DINGHY

Dinghy: Giorgio “Dodo” Gorla è il nuovo campione italiano

dinghy giorgio 8220 dodo 8221 gorla 232 il nuovo campione italiano
redazione

Il Campionato Italiano Dinghy 12’  Trofeo SIAD Bombola d’Oro è terminato oggi a Santa Margherita Ligure e ha decretato il nuovo campione italiano della classe: si tratta di Giorgio “Dodo” Gorla, che trionfa a bordo di Nonno Dodo.

Nato a Novara e veneziano d’adozione, Gorla è uno dei più fulgidi talenti della vela italiana. Ha vinto due bronzi olimpici (Mosca 1980, Los Angeles 1984) e un oro mondiale nella Classe Star con Alfio Peraboni.

La giornata è cominciata con piovaschi e venti molto instabili: le difficili condizioni meteo hanno impegnato per tutta la mattina il Comitato di Regata che ha dovuto attendere lo stabilizzarsi della situazione prima di far scendere in mare i partecipanti, alle 13 e 30.

La prima prova ha preso il via alle 14 e 27 con un vento regolare da nord di 10 nodi.       

A vincerla Emanuele Tua con Orietta Mia, seguito da Giorgio”Dodo” Gorla su Nonno Dodo e da Italo Bertacca con Arch.Melandri.

Alle 16 e 29 è partita la seconda prova di giornata, con un vento da ponente di 7 nodi. Vincitore Francesco Rebaudi con Kinnor, secondo Dodo Gorla con Nonno Dodo, terzo Riccardo Papa su Nerone.

 

La premiazione è in programma alle 19 di oggi all’Hotel Miramare di Santa Margherita.

Giorgio “Dodo” Gorla con Nonno Dodo si aggiudica il Trofeo Challenge SIAD Bombola d’Oro, una coppa YCI e una medaglia d’oro.

 

Italo Bertacca, primo classificato dei Dinghy 12’ Classici a bordo di Arch. Melandri (scafo in legno con armo in legno) vince il Trofeo SIAD Bombola d’Argento.

 

Il Trofeo Giovanni Falck va alla migliore squadra composta da tre timonieri appartenenti allo stesso Club (uno dei tre dovrà aver compiuto almeno 60 anni, o essere di sesso femminile o essere timoniere di una imbarcazione in legno): vince la squadra “Artiglieri” composta da Emanuele Tua, Italo Bertacchi e Dani Colapietro.

 

Vengono inoltre premiati i primi tre classificati Master Over 60: primo Giorgio “Dodo” Gorla, secondo Vincenzo Penagini, terzo Filippo Jannello.

Gaetano Allodi con Bonaldinho, vincitore Master Over 70, si aggiudica un modellino di dinghy 12’.

Ugo Leopaldi con Diva (LNI Napoli) si aggiudica il premio The Legend per il primo classificato Over 80.

Paola Randazzo con Strepitosa 2 (CV Sicilia) vince il premio riservato al primo timoniere femminile.

Saranno inoltre premiate le prime 10 imbarcazioni nella classifica generale e le prime 5 nella categoria Dinghy 12’ Cassico.

Tra tutti i dinghy iscritti (e che abbiano preso la partenza salvo cause di forza maggiore in tutte le prove in programma) sarà sorteggiato, tra i presenti alla premiazione, un premio del valore di 10.000 € da destinare alla Fondazione Tender to Nave Italia Onlus quale contributo al progetto indicato dalla Fondazione stessa per il 2013.

 

La classifica generale del Campionato Italiano Dinghy 12’ – 17° Trofeo SIAD Bombola d’Oro:

1. Nonno Dodo  -Giorgio “Dodo” Gorla (CV Orta)

2. Mailin – Paolo Viacava (CV Santa Margherita Ligure)

3. Orietta Mia – Emanuele Tua (CN Cavo)

4. Kinnor – Francesco Rebaudi (CV Santa Margherita Ligure)

5. Nerone – Riccardo Papa (Canottieri Tevere Remo)

6. Protospritz – Enrico Michel (SV Oscar Cosulich)

7. Arch.Melandri di Italo Bertacca (Società Velica Viareggina)

8. Lazy Behemot – Vittorio D’Albertas (CN Lavagna)

9. Plotzlich Barabba – Vincenzo Penagini (Yacht Club Italiano)

10. Cicci – Filippo Jannello (CV Santa Margherita Ligure).

 


25/05/2013 23:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci