lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

DINGHY

Dinghy 12: un podio di bravi uguali

dinghy 12 un podio di bravi uguali
Paola Viani

Gran vento e botte da orbi nella giornata conclusiva della prima tappa della Swiss & Global Cup a La Spezia. I Dinghy 12 classici, quelli tutti in legno, hanno faticato non poco a stare in equilibrio sulle raffiche di un’aria che ha soffiato fino ai 12 nodi. Ritiri eccellenti per rotture di attrezzatura e abbandoni trasversali per limiti fisici, ma i risultati, per qualcuno, sono arrivati ugualmente grazie a due prove che hanno portato a quattro il numero di quelle disputate consentendo lo scarto.

Su 39 scafi in gara il podio, anche oggi, è formato da un terzetto a pari punti. A vincere il Trofeo Swiss & Global però è Vincenzo Penagini su “Spirit of falena” che con i due primi in gara 1 e 4 riesce a conquistare la leadership. Toni Anghileri su “Absolutely free” lascia lo scettro scendendo di una posizione anche se i suoi parziali (4-3) sono decisamente buoni. Chi fa meglio di tutti in termini di continuità ma paga un avvio di tappa non fortunato è Massimo Schiavon su “Maxima” che con i due secondi nelle due manche di oggi chiude il podio. Ma i premi per il Dinghy classico non sono finiti. Per la categoria “Family crew” si aggiudica la medaglia più preziosa Danilo Chiaruttini su “Testa vuota” che distanzia Francesco di Tarsia di Belmonte al timone di “Gabbiano pensatore” e Luca Napoli su “Pegaso”.

Il premio “Woman” è per Sara Poci su “Vendesi” portacolori del Global Service nautico Terra e Mare che al suo esordio nei Dinghy porta a casa anche la soddisfazione di non aver mollato mentre il primo degli Juniores è il napoletano Romeo Giordano, classe 1998, su Jolly Rogers.

Il podio dei Master, gli over 65, è composto da Ubaldo Bruni su “Fran Ga Mar II”, da Roberto Armellin al timone di “Pippo”, e da Attilio Carmagnani su “Karmasutra”. Per quanto riguarda invece i premi per l’età delle barche, i primi tre “Veteran”, gli scafi costruiti entro il 31.12.1975, sono “Al” di Fabio Mangione, “Pippo”  di Armellin e “Spritz” comandata da Renzo Santini e armata dal Garnell Sailing Team dei fratelli La Scala.

Per la categoria “Vintage”, gli scafi nati nel lasso di tempo tra l’1.1.76 al 31.12.99, il primo premio va a “Fran Ga Mar II” di Bruni, l’argento a “Testa vuota” di Danilo Chiaruttini e il bronzo ad un altro scafo del Garnell Sailing team e timonato dal presidente del Circolo Velico La Spezia Dani Colapietro.

E per finire, il premio della critica è assegnato allo svizzero Frederic De Rutté per la prima volta su un Dinghy in Italia.

Partner event di Swiss & Global è Autonieri Spezia concessionaria Opel.

I Dinghy classici, dopo aver salutato Spezia si ritroveranno in acqua per la prossima tappa della Swiss & Global Cup a Pescara il 4 e 5 maggio.

 

Classifica finale:

1 ITA 2150 VINCENZO PENAGINI, 18/03/1949, Y.C.I.SPIRIT OF FALENA 8,0 1 (11) 6 1

2 ITA 191 TONI ANGHILERI, 31/01/1959, CANOTTIERI LECCO ABSOLUTELY FREE 8,0 (8) 1 4 3

3 ITA 2258 MASSIMO SCHIAVON, 02/10/1958, C.N.CHIOGGIA MAXIMA 8,0 (14) 4 2 2

4 ITA 2286 ITALO BERTACCA, 05/08/1963, S.V.VIAREGGINA ARCH. MELANDRI 10,0 2 7 1 (8)

5 ITA 1474 FABIO MANGIONE, 25/08/1957, C.N. PESCARA AL 12,0 (10) 3 5 4

6 ITA 2021 LUCA TONCELLI, 17/06/1959, C.N.M.C. LUCA TONCELLI 16,0 3 6 7 (14)

7 ITA 2167 UBALDO BRUNI, 26/08/1946, C.C.R.Lauria Palermo FRAN GA MAR II° 20,0 6 5 9 (13)

8 ITA 2282 NICOLA GIOVANNINI, 14/07/1965, C.V.CASTIGLIONESE SOLO PER I TUOI OCCHI 26,0 (18) 18 3 5

9 ITA 2303 UBERTO CAPANNOLI, 01/08/1953, C.N.S.VINCENZO BALLACONGIGI 26,0 (22) 9 11 6

10 ITA 2270 LUCIANO LANDI, 07/01/1949, C.V. BELLANO MILONGA 33,0 13 (23) 10 10

…seguono altre 29 imbarcazioni.

 


07/04/2013 22:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci