giovedí, 18 settembre 2025

DINGHY

Dietro Schiavon la muta dei pescaresi

dietro schiavon la muta dei pescaresi
Paola Viani

E’ Pescara la protagonista della seconda tappa della Swiss&Global Cup dedicata al Dinghy Classico. Non solo ha regalato condizioni ottimali di vento e sole ma ha anche messo due locals sul podio provvisorio.

Dopo una giornata spettacolare in cui sulla linea di partenza si sono presentati trentatre legni in lucida livrea, il Comitato presieduto da Roberto Lachi è riuscito a portare a termine tutte e tre le prove in programma. Unica variante la riduzione di percorso alla prima boa al vento nella frazione di gara di avvio per l’aria che ha battuto in ritirata momentaneamente. Poi tutto è proseguito nel migliore dei modi con un campo di regata difficilissimo da interpretare per salti di vento, mare formato e la potente corrente del posto. A tradurre perfettamente le indicazioni sull’acqua è Massimo Schiavon di Chioggia su Maxima che fa sue due prove e rimedia un secondo posto in gara due. A fiatargli sul collo in ogni fase la pluridecorata pescarese Elvira Nicolaj, già campionessa italiana 470 nel 2001, che ha deciso di cimentarsi per la prima volta con il Dinghy e ha scelto Flash, armato dal Garnell Sailing Team. 2-1-3 i parziali ottenuti e la speranza di trovare quattro nodi anche domani. Dietro Fabio Mangione, anche lui tesserato Club Nautico Pescara, su Al che sfrutta il vantaggio di giocare in casa. Vincenzo Penagini, vincitore della prima tappa a La Spezia, è quarto ma distanziato di ben 17 punti. Risultato di salti di vento cattivi che hanno più volte ribaltato la situazione. Si difendono bene anche i gardesani con il quinto ed il sesto posto in overall provvisoria rispettivamente di Roberto Benedetti, animatore del Service Global Nautico Terra e Mare su Piccolo Lord che chiude la giornata a pari punti con il quarto e Roberto Armellin al timone di Pippo.

Questa sera musica e gala.

L’aperitivo è stato preparato da Sapor Maris, l’azienda romana di Massimo Borzelli specializzata nelle affumicature artigianali di salmoni e prodotti ittici. La cena di gala invece è opera del Club Nautico Pescara che ha scelto di fare conoscere ai dinghisti i prodotti della terra abruzzese.  L’intrattenimento è curato da Gino Fusco, voce e chitarra per Napolitan Nights, un viaggio attraverso le più note melodie napoletane con citazioni jazz. 

 

Domani partenza prevista per le 9,45 anche se previsioni di burrasca non fanno ben sperare. Ma il Dinghy, si sa, ha un ipertrofico lato B in argomento meteo.


04/05/2013 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci