venerdí, 7 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Den Haag, Oro per Tita/Banti: i bookmaker non li pagano più!

den haag oro per tita banti bookmaker non li pagano pi 249
redazione

Settimo giorno dei Sailing World Championships di Den Haag: la corrente non fa più notizia, Tita – Banti sì, con il loro terzo titolo iridato.

La copertina di oggi è per l’equipaggio Nacra 17 capace di vincere in piena tranquillità il Campionato del Mondo più importante, quello che consegna i pass olimpici per Parigi 2024.

Tutti i risultati aggiornati su: https://thehague2023.sailing.org/results-centre/

I pass in palio per le Olimpiadi sono 107 (il 40% circa dei posti nazione disponibili) distribuiti tra le 10 classi: 11 iQFOiL maschile, 11 iQFOiL femminile, 8 Formula Kite maschile, 8 Formula Kite femminile, 16 ILCA 7, 16 ILCA 6, 10 49er, 10 49er:FX, 8 470 Mix e 9 Nacra 17.

Le parole dei protagonisti

Classi Olimpiche

DT Michele Marchesini: “Condizioni di vento medio leggero 12-14 nodi, chop sui campi meno al largo e un po’ di onda formata in quelli più fuori e, naturalmente corrente. Siamo una squadra leader sui foils e un’occasione come le condizioni di oggi era perfetta per Tita e Banti, che, senza nessuna sbavatura e una velocità decisamente superiore, hanno confermato il titolo iridato. Bravissimi loro, bravissimi anche Bissaro-Frascari e Ugolini-Giubilei che con il risultato di oggi entrano nel prestigioso Club Olimpico del CONI. L'élite degli atleti azzurri.

Sugli altri campi di regata ci siamo difesi bene, limitando i danni (Kite F) e attaccando dove c’è da andare a prendere il risultato, e davvero qui è stato ottimo oggi Renna con letture del campo perfette. Molto bene gli ILCA, sia maschile che femminile, soprattutto Albano conferma di trovarsi a suo agio con condizioni che richiedono sul singolo l’elaborazione di strategie complesse.”

Nacra 17

Tita - Banti: "Le condizioni sono state favolose per noi in questo Campionato Mondiale. Abbiamo dedicato un mese al training in queste acque prima dell'evento, analizzando accuratamente le correnti e studiando le maree nei dettagli fin da casa. È stato un grande impegno di squadra ma che ci ha consentito di raggiungere una buona velocità e un passo costante, portandoci a conquistare il nostro terzo titolo mondiale. Questo risultato è stato reso possibile anche grazie alla nostra abilità nell'interpretare il Campo di Regata. Mantenere la giusta concentrazione è fondamentale per noi, così da compiere le scelte giuste al momento opportuno."

ILCA 6

Chiara Benini Floriani: "Dopo un inizio complicato nei primi due giorni, oggi sono finalmente aa ottenere due buoni risultati, concludendo tra le prime dieci nella flotta Gold. Sono davvero soddisfatta della performance e attualmente mi trovo in diciottesima posizione. Spero di poter recuperare ulteriori posizioni nelle prossime regate e di continuare a migliorare."

iQFOiL M

Nicolò Renna: "Quella di oggi è stata un'altra giornata positiva. Soprattutto nelle boline dove mi sono sentito molto bene. Sono riuscito a ottenere dei buoni parziali, vincendo addirittura due prove. Domani sarà l'ultimo giorno prima delle gare decisive per le medaglie. Cercherò di mantenere il primo posto per accedere direttamente alla finale. Restano ancora 5 prove, quindi la strada è ancora lunga, ma spero in un buon esito."

iQFOiL W

Marta Maggetti: “Oggi è stata una giornata particolarmente intensa; per fortuna sono uscita dall’acqua molto soddisfatta avendo recuperato un po’ di punti sulle avversarie. Den Haag è davvero un campo di regata particolare perché la corrente molto forte ti costringe a considerare molti più fattori. Sono esperienze, a questo livello, che ti aiutano a crescere come atleta. Al momento è fondamentale continuare a mantenere il focus della concentrazione su ogni singola prova per poter arrivare al primario obiettivo di qualificare l’Italia per le Olimpiadi.”

 


18/08/2023 09:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci