sabato, 19 luglio 2025

YCCS

Day 1 perfetto per la Giorgio Armani Superyacht Regatta

day perfetto per la giorgio armani superyacht regatta
redazione

Avvio perfetto per la Giorgio Armani Superyacht Regatta, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title sponsor Giorgio Armani e giunta alla 16^ edizione. Il vento da nordest di circa 7 nodi è andato, come da previsione, a intensificarsi fino ai 12 nodi e a ruotare verso sudest nel corso della giornata. Alle ore 13 il Comitato di Regata ha fatto partire il 45 metri Gitana, il primo superyacht della sequenza ‘staggered start’, la serie di partenze individuali utilizzata dalla Superyacht Racing Association per garantire la sicurezza di queste imponenti imbarcazioni. La divisione Southern Wind, riservata agli yacht dell’omonimo cantiere, è partita successivamente, alle ore 13:30. La partenza per il Southern Wind Rendez-vous è stata invece di flotta, con il SW105 Sørvind che si è distinto sulla linea.

Il percorso scelto dal Comitato di Regata ha portato entrambe le divisioni, Superyacht e Southern Wind, a doppiare l’isola dei Monaci dopo la partenza davanti a Porto Cervo e una boa di disimpegno a 2 miglia e mezzo. Una volta lasciato a sinistra il faro dei Monaci, i superyacht hanno costeggiato l’isola di Caprera e sono entrati nel golfo delle Saline, dove hanno lasciato a sinistra una boa per poi fare ritorno davanti a Porto Cervo attraverso il Passo delle Bisce, per un totale di circa 20 miglia.

La prima giornata ha visto la vittoria nella divisione Superyacht del Baltic 108 Win Win (lungo 33 metri) seguito da un altro 108 piedi, Inoui, dell’armatore e timoniere Marco Vogele, un habituée della Giorgio Armani Superyacht Regatta. Inoui ha battagliato per buona parte del percorso con un altro 33 metri, Pattoo, che a Porto Cervo ha già vinto in passato, con il nome di Missy. Nella ‘Combined Performance & Cruising Class’ la vittoria è andata al Wallycento V.

Ken Read, velista plurititolato e tattico sul Wallycento V, ha dichiarato: “Non avremmo potuto aspettarci una giornata migliore qui a Porto Cervo. Sole, mare piatto e una brezza gentile di 12 nodi, una situazione perfetta per queste barche. La bellezza del luogo lascia sempre e bocca aperta e navigare qui con queste barche è un’esperienza unica, mi permettono di avere qualche momento in cui guardarmi attorno e sorridere, perché onestamente non c’è niente di più bello che tutto questo”.

Per quanto riguarda il Southern Wind Rendez-vous, non è prevista una classifica nel rispetto del clima particolarmente amichevole di questa manifestazione giunta alla sua 17^ edizione. La flotta ha navigato compatta e gli armatori hanno potuto godere dello stesso percorso della divisione Superyacht.

 


08/06/2023 07:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci