lunedí, 10 novembre 2025

VELA OCEANICA

Dalla Mini 6.50 i nuovi velisti solitari italiani

dalla mini 50 nuovi velisti solitari italiani
Cino Ricci

Vela in solitario - Giovanni Soldini ha concluso con un ottimo secondo posto, dovuto soprattutto alla sfortuna, quella che potrebbe essere la sua ultima regata in Class 40. C'è la Volvo Ocean Race che incombe e c'è tanto da lavorare per presentarsi con una barca ed un equipaggio competitivo alla prossima edizione del 2011/2012.

La fine dell'attività di "solitario" di Giovanni lascerà un vuoto, questo è sicuro, ma c'è chi potrebbe colmarlo. Non è pensabile che non ci sia un italiano nelle classi oceaniche che contano e si dovrà pur far qualcosa per i tanti giovani talenti che stanno emergendo nella classe dei mini transat.  Ci sarà sicuramente la barca di Giovanni a disposizione, perché o dovrà venderla oppure charterizzarla, ed anche quella di Pietro D'Alì, un class Figaro che sonnecchia in un capannone dello Yacht Club Italiano a Genova. 

Velisti emergenti ce ne sono, come Giancarlo Pedote, ottimo quarto a Bahia ma soprattutto il veneziano Luca Tosi che è dell'86. Un giovanissimo che ha tanta passione ed ha conseguito un ottimo diciottesimo posto pur senza  una preparazione specifica. Questi due un po' più degli altri hanno le capacità per misurarsi sulla scena internazionale.  Ce ne sarebbero anche altri che meriterebbero un passaggio di classe anche se non più giovanissimi, come Riccardo Apolloni, Luca Del Zozzo, Daniela Klein. Tutta gente eccezionale che ha dimostrato di andare fortissimo. Ma la situazione degli sponsor nella vela è quella che è e la FIV, che ha parole ha detto di voler aiutare questa classe e i suoi partecipanti, ancora non ha fatto in pratica nulla se non parlare di una scuola d'altura a La Spezia, dove il vento non c'è. E chi vuole imparare deve andare in Bretagna a sue spese.     


28/11/2009 10:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci