Un riconoscimento speciale dalla Classe Nacra-9er viene assegnato all’equipaggio della 29er formato da Alex Demurtas (Fraglia vela Riva) e Giovanni Santi (Società Canottieri Garda Salò) in considerazione degli splendidi risultati ottenuti nel corso della stagione 2022.
Demurtas-Santi si sono infatti aggiudicati il secondo posto al Campionato Mondiale Giovanile ad El Balis (Spagna), il primo posto al circuito EuroCup 29er - vincendo per altro le tappe sul lago Balaton e a Riva del Garda- e l’argento al Campionato italiano di Viareggio.
All’equipaggio il Consiglio direttivo dell'associazione di classe ha assegnato un buono del valore di 1.500 euro per l’acquisto di attrezzatura presso Nautivela.
“E’ un premio – commenta il segretario di classe, Piergiorgio Muraro – che tiene conto dei risultati della stagione 2022 e dell’impegno che questo equipaggio sta mettendo per eccellere nella classe giovanile sia a livello nazionale che internazionale. Il merito di questi risultati va anche alle loro famiglie, ai circoli velici di appartenenza e all’allenatore che segue l'equipaggio Demurtas - Santi con grande professionalità e competenza”.
CALENDARIO REGATE 29ER - 2023
10-12 Marzo: I Regata Nazionale - Circolo Velico Sferracavallo
22-25 Aprile: II Regata Nazionale - Fraglia Vela Riva
12-14 Maggio: III Regata Nazionale - Circolo Velico Ravennate
9-11 Giugno: IV Regata Nazionale - Circolo Nautico Vela Viva
6-9 Luglio: V Regata Nazionale - Centro Vela Alto Lario
27 luglio - 4 agosto: Campionato Mondiale - Weymouth
12-17 Agosto: Campionato Europeo - Royal Swedish Yacht Club
5-10 Settembre: Campionato Italiano Giovanile Doppi - Garda
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi