Iniziano dopo domani le regate valide per il secondo appuntamento delle Melges 20 World League, evento organizzato da Melges Europe che, nell’occasione, trova l’ospitalità del Circolo Nautico e della Vela Argentario, già da alcune stagioni partner dei circuiti riservati ai monotipi prodotti dalla Melges Performance Sailboats.
Tra le boe dell’Argentario Rally sono attesi una ventina di Melges 20, in parte già protagonisti della prima stagionale, andata in scena a Scarlino e vinta dai già campioni europei di Russian Bogatyrs, assenti di lusso nelle acque dell’Argentario. Campo di regata, quello di Cala Galera che, se da un lato perde i russi di Igor Rytov, dall’altro si prepara a riabbracciare Brontolo dell’Armatore dell’Anno Filippo Pacinotti, vincitore proprio davanti la spiaggia della Feniglia del Mondiale 2020, e Kindako, il team di Stefano Visintin che da ormai diverse stagioni incrocia tra le boe di questa competitiva classe one design.
Portacolori dello Yacht Club Hannibal, Kindako si presenta al via della frazione con un equipaggio inedito. Sul Melges 20 di Stefano Visintin saranno così impegnati il tattico Simon Sivitz Kosuta, il trimmer Jas Farneti e il prodiere Irene Calci. Per Kosuta e Farneti, già campioni iridati Juniores 470 nel 2012, si tratta quindi di una reunion.
“Motivi contingenti ci hanno impedito di prendere parte alla tappa di Scarlino e adesso siamo finalmente pronti per tornare a dire la nostra, o quanto meno per provarci con la determinazione che mai ci è mancata - spiega Stefano Visintin a margine di una fruttuosa giornata di allenamento - Per quanto sia a Cala Galera che sul Garda non potremo contare sul solito team, saremo sulla linea di partenza delle frazioni che anticipano l’Europeo di Puntaldia, dove probabilmente si ricostituirà lo stesso equipaggio della passata stagione, con l’intento di prendere le misure alla flotta, confrontarci con i nuovi arrivati e continuare a imparare da chi è più veloce di noi. Per tanti motivi questa sarà una stagione particolare, nessun allenamento ed equipaggi sempre diversi non aiutano la competitività, ma daremo in ogni caso il massimo, tentando di non pensarci e divertirci”.
A Cala Galera, il Melges 20 World League-Argentario Rally si concluderà domenica sera, dopo lo svolgimento dell’ottava prova.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco