La 33a Copa del Rey Mapfre, terza tappa della Barclays 52 Super Series è iniziata oggi nelle acque di Palma. Si sono svolte due prove a bastone con brezza termica da Sud tra i 10 e i 13 nodi, caratterizzata da oscillazioni difficili da interpretare. Tutta la flotta navigato con prestazioni alterne, eccetto Quantum che ha dimostrato una costanza superiore con un secondo e un primo posto.
Azzurra ha concluso la prima regata al terzo posto, a soli cinque secondi da Quantum, in una prova vinta da Ran. Nella seconda regata, Azzurra è partita molto bene, ma l’errata scelta di una vela non le ha permesso di concludere nelle parti alte della classifica. Nel corso della regata Azzurra ha combattuto per il terzo posto con Phoenix e Provezza, che proprio al photofinish le soffiato la posizione relegandola al quinto posto. La prova è stata vinta da Quantum seguita da Gladiator che ha così riscattato il ritiro della prima. Ran ha invece chiuso al settimo posto.
Le regate riprendono domani con altre due prove a bastone. Il segnale preparatorio è previsto alle ore 13, il Virtual Eye in livestreaming con commento in inglese sarà disponibile sul sito www.azzurra.it
Vasco Vascotto, tattico: “Questa prima giornata dice che Quantum sta navigando a un livello superiore a tutti, ma dobbiamo guardare a noi stessi ed evitare di fare errori. Oggi abbiamo sbagliato la scelta di una vela nella seconda regata e questo ci è costato, anche perché eravamo partiti molto bene. Vedendo il bicchiere mezzo pieno sappiamo dove abbiamo sbagliato e non ripeteremo l’errore, per il resto abbiamo una settimana davanti, le possibilità di recupero ci sono”.
Standings BARCLAYS 52 SUPER SERIES - Copa del Rey MAPFRE
Overall after two races
1 Quantum Racing, USA, (Doug De Vos USA) (2,1) 3pts
2 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström SWE) (1,7) 8pts
3 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers ARG) (3,5) 8pts
4 Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (6,3) 9pts
5 Provezza 7, TUR, (Ergin Imre TUR) (5,4) 9pts
6 Gladiator, GBR, (Tony Langley GBR) (DNF/8,2) 10pts
7 Paprec, FRA, (Jean Luc Petithugenin FRA) (4,6) 10pts
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293