L'Adriatico Wind Club (AWC), società che affiancherà il Circolo Velico Ravennate nell'organizzazione del più importante evento velico juniores, si prepara ad accogliere oltre 1500 persone tra atleti, allenatori, accompagnatori e ufficiali di regata in occasione della Coppa Primavela Kinder Joy of Moving, Coppa del Presidente e Campionati Giovanili in Singolo.
Reduci da un lungo periodo di preparazione durante la primavera e da una scia di buoni risultati nella stagione nazionale, gli atleti dell'AWC in lizza per i tricolori giovanili sono 10. Per metà di loro si tratta del battesimo del fuoco, un esordio assoluto in gare di questo livello. Per quanto riguarda gli atleti più esperti, spiccano i nomi di Francesco Forani e Matteo Montanari che, nell'IQ Foil, hanno entrambi la possibilità di giocarsi le proprie carte e fare bene, così come Alessandro La Sala e Tommaso Vallini nella categoria Techno 293.
"Ospitare la manifestazione più importante nel panorama velico giovanile italiano è per noi motivo di grande orgoglio, possiamo dire che di regate ne abbiamo organizzate tante, ma come questa mai - la soddisfazione di Giovanni Forani, Presidente AWC - Siamo estremamente felici di avere questa possibilità, si tratta sicuramente di un impegno importante a livello organizzativo per la nostra realtà, ma la soddisfazione di portare un evento del genere nel nostro territorio dopo gli eventi che lo hanno colpito negli ultimi mesi è grande e ci ripaga di ogni sforzo".
I primi a scendere in acqua saranno gli atleti dai 9 ai 12 anni, con la tradizionale regata Primavela (dal 28 al 31 agosto) che vedrà impegnate le classi Optimist, O’pen Skiff, le tavole Techno 293 e da quest’anno anche i Waszp nelle categorie U14, U16, U19 e U21; a seguire, sempre nell’ambito della Primavela, la Coppa Cadetti e la Coppa Presidente FIV, dedicate ai velisti nati rispettivamente nel 2012 e 2011. Dal 2 al 5 settembre sarà invece il turno del Campionato Italiano Giovanile in singolo, nel quale saranno impegnati Optimist, ILCA 4, ILCA 6 e windsurf iQFOIL e Techno 293 (solo per U13 e U15).
Alle regate, in programma dal 28 agosto con la cerimonia di apertura (a partire dalle ore 18:30 in Piazza San Francesco a Ravenna) al 5 settembre parteciperanno 991 giovani atleti tra i 9 e 18 anni, provenienti da tutta Italia, che gareggeranno su campi posizionati davanti a Marina di Ravenna e Porto Corsini, nei quali per sette giorni si sfideranno gli atleti e le atlete delle classi Optimist, O’pen Skiff, Techno 293, Waszp, ILCA 4, ILCA 6 e i windsurf iQFOiL.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.