L'Adriatico Wind Club (AWC), società che affiancherà il Circolo Velico Ravennate nell'organizzazione del più importante evento velico juniores, si prepara ad accogliere oltre 1500 persone tra atleti, allenatori, accompagnatori e ufficiali di regata in occasione della Coppa Primavela Kinder Joy of Moving, Coppa del Presidente e Campionati Giovanili in Singolo.
Reduci da un lungo periodo di preparazione durante la primavera e da una scia di buoni risultati nella stagione nazionale, gli atleti dell'AWC in lizza per i tricolori giovanili sono 10. Per metà di loro si tratta del battesimo del fuoco, un esordio assoluto in gare di questo livello. Per quanto riguarda gli atleti più esperti, spiccano i nomi di Francesco Forani e Matteo Montanari che, nell'IQ Foil, hanno entrambi la possibilità di giocarsi le proprie carte e fare bene, così come Alessandro La Sala e Tommaso Vallini nella categoria Techno 293.
"Ospitare la manifestazione più importante nel panorama velico giovanile italiano è per noi motivo di grande orgoglio, possiamo dire che di regate ne abbiamo organizzate tante, ma come questa mai - la soddisfazione di Giovanni Forani, Presidente AWC - Siamo estremamente felici di avere questa possibilità, si tratta sicuramente di un impegno importante a livello organizzativo per la nostra realtà, ma la soddisfazione di portare un evento del genere nel nostro territorio dopo gli eventi che lo hanno colpito negli ultimi mesi è grande e ci ripaga di ogni sforzo".
I primi a scendere in acqua saranno gli atleti dai 9 ai 12 anni, con la tradizionale regata Primavela (dal 28 al 31 agosto) che vedrà impegnate le classi Optimist, O’pen Skiff, le tavole Techno 293 e da quest’anno anche i Waszp nelle categorie U14, U16, U19 e U21; a seguire, sempre nell’ambito della Primavela, la Coppa Cadetti e la Coppa Presidente FIV, dedicate ai velisti nati rispettivamente nel 2012 e 2011. Dal 2 al 5 settembre sarà invece il turno del Campionato Italiano Giovanile in singolo, nel quale saranno impegnati Optimist, ILCA 4, ILCA 6 e windsurf iQFOIL e Techno 293 (solo per U13 e U15).
Alle regate, in programma dal 28 agosto con la cerimonia di apertura (a partire dalle ore 18:30 in Piazza San Francesco a Ravenna) al 5 settembre parteciperanno 991 giovani atleti tra i 9 e 18 anni, provenienti da tutta Italia, che gareggeranno su campi posizionati davanti a Marina di Ravenna e Porto Corsini, nei quali per sette giorni si sfideranno gli atleti e le atlete delle classi Optimist, O’pen Skiff, Techno 293, Waszp, ILCA 4, ILCA 6 e i windsurf iQFOiL.
Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica
Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17
All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne"
Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma
Gli Italia Yachts hanno conquistato i primi cinque posti della classifica dell'Armatore dell'anno Uvai sul circuito di regate 2024
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del Title Sponsor Rolex.
Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe
Sette prove e tanta competizione nel primo week end e un nulla di fatto per le avverse condizioni meteo marine in quello conclusivo: si è chiuso con la premiazione il tradizionale appuntamento j24 carrarino
Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica
Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati. Adriatica bissa il successo del 2022