Elettra Muciaccia e Sasha Ufnarovskaia hanno ottenuto il secondo posto femminile e 13° in classifica generale 29er ai Campionati italiani giovanili in doppio. Le due atlete biancorosse hanno lottato fino all’ultimo contro le avversarie del Fraglia Vela Riva Victoria Demurtas e Caroline Karlsen che chiudendo al decimo posto in generale hanno ottenuto anche il primo posto femminile.
Quattordici le prove portate a termine dai 50 equipaggi iscritti in classe 20er da tutta Italia. Alle regate, tenutesi a Pescara, gli atleti hanno affrontato un vento variabile, da poco a molto intenso (fino a 15 nodi) mettendosi alla prova in situazioni del tutto diverse e dimostrando le loro abilità in tutte le condizioni meteo.
Molto soddisfatto il tecnico Giordano Bracciolini che le ha accompagnate e che ha portato a Pescara anche altri due equipaggi del CV Bari: Martina Mazzeo e Davide Gisel che hanno chiuso al 21° e Alessandra Coco e Arianna Piacente classificatisi al 25° posto in generale.
Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate
A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura
Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio
A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti
Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala
L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)
Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing
Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli
Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale
La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025