giovedí, 18 settembre 2025

AMBIENTE

CTS: al via i Campi Natura a Linosa per le tartarughe marine

cts al via campi natura linosa per le tartarughe marine
redazione

Roma, 27 aprile 2015 – Linosa è uno dei luoghi più suggestivi del nostro sud, situata in un angolo di paradiso nel Canale di Sicilia dove sulla spiaggia di Pozzolana di Ponente ogni anno alcuni esemplari di tartaruga della specie Caretta caretta, specie a rischio di estinzione, scelgono di deporre le uova.

Sull’isola sorge un centro specializzato che presta soccorso alle tartarughe marine che, soprattutto d'estate, sono vittime delle catture accidentali dei pescatori professionali e delle eliche delle imbarcazioni da diporto. Uno staff di biologi e veterinari monitora costantemente il sito dove le tartarughe nidificano per proteggerli dalla presenza dell’uomo fino al momento della schiusa.

La cura delle tartarughe ferite o bisognose di assistenza medica è solo una delle molte attività che vede impegnato lo staff del Centro Recupero Tartarughe Marine di Linosa. Il piccolo presidio ospedaliero dotato di nuove attrezzature, grazie al contributo economico di TARTALIFE (LIFE12 NAT/IT937) realizzato nell’ambito del programma LIFE+ Natura della Commissione Europea il cui obiettivo è la riduzione della mortalità della tartaruga marina nelle attività di pesca professionale, sarà luogo di lavoro per chi volesse trascorrere una vacanza all’insegna dell’avventura, del divertimento, della ricerca e della solidarietà. . Per questo CTS, l'associazione che gestisce il centro di Linosa, propone dal prossimo maggio e fino a ottobre i campi natura dove poter vivere un’esperienza unica al fianco delle tartarughe marine.

I partecipanti affiancheranno uno biologo e un veterinario nella gestione delle attività di routine del centro e nelle attività di soccorso, riabilitazione e liberazione in mare delle tartarughe marine. Studieranno le nozioni di base della biologia ed ecologia delle tartarughe e impareranno le procedure di primo soccorso da mettere in atto in caso di rinvenimento di un animale ferito o in difficoltà. L’esperienza del monitoraggio diurno e notturno della spiaggia Pozzolana di Ponente per individuare le tracce di tartaruga e marcare eventuali tartarughe nidificanti è tra le più suggestive, così come proteggere i nidi e monitorare la schiusa delle uova. Il Centro sarà anche il luogo dove poter coinvolgere in attività di sensibilizzazione e accoglienza i visitatori del Centro ma anche i pescatori professionali di Linosa e Lampedusa.  E' uno dei primi centri di recupero realizzati in Italia ed ha al suo attivo oltre 1000 esemplari di tartaruga salvati.

Non solo studio e ricerca ma anche divertimento. Durante i campi sono previste escursioni naturalistiche guidate da un biologo alla ricerca di cetacei e tartarughe, snorkeling, visite guidate ai luoghi più suggestivi dell’isola via mare,  e via terra in bicicletta o trekking.


27/04/2015 16:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci