martedí, 15 luglio 2025

NAUTICA

Crn presenta il nuovo superyacht 74 metri Cloud 9

crn presenta il nuovo superyacht 74 metri cloud
redazione


CRN CLOUD 9 74 metri, costruito su misura per il suo Armatore, è una spettacolare e imponente combinazione di competenze tecniche e design all’avanguardia, frutto della stretta collaborazione tra CRN, Zuccon International Project e Winch Design. Gli aspetti tecnici del progetto sono stati sviluppati dall’engineering team di CRN, mentre le eleganti linee filanti che caratterizzano gli esterni dello yacht sono state concepite dallo studio Zuccon International Project. Winch Design è stato invece scelto per curare le zone ospiti esterne, l’interior décor, il tutto tradotto in oltre 1000 mq di elementi di design disposti ad arredare magnificamente tutti i ponti dello yacht.
La nuova divisione New Construction di Burgess ha svolto come rappresentate dell’Armatore un ruolo chiave sin dalle primissime fasi dei lavori, dallo sviluppo e definizione delle specifiche e degli aspetti tecnici del contratto alla fase di costruzione, fino alla verifica tecnica, ispezione e accettazione, dalle attività di project management alla supervisione in loco e al coordinamento delle ditte esterne (verniciatura, installazione sistemi interni, AVIT).
Con i suoi 74 metri di lunghezza, un baglio di 13.50 metri e cinque ampi ponti più un sottoponte, CLOUD 9 può contare su sottili dettagli di design nella sovrastruttura che esaltano ulteriormente il suo profilo slanciato e, unitamente allo stile e all’eleganza delle zone ospiti, lo rendono un superyacht di classe assoluta.
Il design concept di CLOUD 9 riflette un perfetto equilibrio fra gli spazi interni e quelli esterni, con volumi imponenti e un altissimo livello di comfort, grazie anche al layout molto scorrevole che collega le zone living interne ed esterne dando un senso di grande flessibilità e morbidezza. Le straordinarie aree all’aperto, come il ponte privato a prua della suite armatoriale e il vasto beach club con spiaggetta estesa a pelo d'acqua, sono state concepite per consentire di trascorrere piacevoli momenti di convivialità godendo appieno della vita all’aria aperta, come specificamente richiesto dall’esperto Armatore. Caratteristica distintiva di questo yacht è l’area living collocata a prua, che garantisce agli ospiti la massima privacy all'aperto e include una speciale zona-party, ideale per divertenti serate karaoke in compagnia.
CLOUD 9 può ospitare comodamente fino a 16 ospiti (12 in caso di chartering) in otto lussuose cabine, suddivise in suite armatoriale, una cabina VIP e sei cabine doppie, oltre agli alloggi per 22 membri dell’equipaggio e due ulteriori cabine pensate per quattro membri dello staff.
Creativi dettagli di stile selezionati con la massima cura arredano tutti e cinque i ponti, caratterizzati da combinazioni cromatiche molto sobrie e dall’uso del rovere declinato in diverse lavorazioni, in contrasto con finiture in madreperla, opere d’arte di ispirazione marina e decorazioni uniche in bassorilievo, come il pezzo creato appositamente per la cabina armatoriale, che regala un effetto estremamente dinamico e mai uguale.


08/09/2017 18:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci