Mentre la flotta cresce in termini di nuovi modelli, dimensioni delle imbarcazioni ed aumento degli armatori che scelgono un Italia Yachts: la barca da crociera che nasce dall’esperienza e dalla tecnologia di una barca da regata vincente, il Cantiere incrementa la propria rete nel Tirreno. Dopo Varazze e Roma gli armatori ora possono contare su affidabili punti di riferimento in Toscana, Sicilia, Campania.
L’intento è quello di avere validi operatori del settore, altamente professionali e qualificati, dove l’armatore possa avvicinarsi al brand chiedere le prime informazioni e acquistare la propria barca, quindi rivolgersi per assistenza tecnica o anche per l’intervento di Squadra Corse. Questo al fine di soddisfare la filosofia IY : quella di avvicinarsi al massimo all’utente finale. Federico Costalli e Laila Zuffogrosso di Marina’s Service a Cala de Medici (Livorno) Marco Galli (Viareggio) Toti La Rosa di World Yacht Service (Catania) e Maurizio Minucci e Massimiliano Scognamiglio di Salerno Cantieri (Napoli e Salerno) tutti professionisti dalla pluriennale e comprovata esperienza, sono coordinati da Nico Stillitano : “Grazie a questa capillare attività, che ha il supporto della IY sede di Fiumicino, siamo sicuri di poter seguire gli attuali e i nuovi armatori IY a 360 gradi in maniera professionale ed efficiente, dalla regata alla crociera per tutti i giorni dell’anno, perché l’armatore e il suo tempo in barca sono al centro delle nostre attenzioni.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!