domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

ORC

Cres, Mondiale ORC: Vascotto rompe l'albero

cres mondiale orc vascotto rompe albero
redazione

Vela, mondiale ORCi - Il tp52 "Aniene 1a Classe" inizia la giornata visionando i siti internet più attendibili dedicati alle previsioni meteo. Previsioni di bora nel tardo pomeriggio, la mattina un po' di incertezza accoglierà i regatanti sul campo di regata dell'ORC International World Championship che si tiene a Cres, in Croazia dal 18 al 25 giugno 2011, con la convinzione di poter far bene. L'imbarcazione che batte guidone del Circolo Canottieri Aniene 1892 con il supporto dello sponsor 1a Classe Alviero Martini deve mettere in paniere delle buone prestazioni per rimanere in gruppo con i primi.  

 

Il campo di regata viene posizionato alle undici, iniziano a "sbuffare! le prime raffiche di bora, non sono costanti e questo metto in crisi i tattici, dove partire?? Aniene 1a Classe sceglie la sinistra, il pin potrebbe essere una buona soluzione. Attenzione a Marina Kastela che stringe verso il controstarter, succede di tutto, contatto. Ci sarà una protesta, ma nel frattempo bisogna rimontare e allora? fuori gli attributi. Salti di intensità, è un terno al lotto, secondi sulla linea d'arrivo che si traduce in quarti in tempo compensato, ben fatto. Sale ancora l'intensità della bora, è una gara ad eliminazione diretta, in due partenze "false" sono ben 15 le imbarcazioni squalificate. E' un occasione da non perdere, Gabriele Benussi al timone di Aniene 1a Classe porta al massimo il Tp52 "bianco", è una bella battaglia con Calypso4 di Vasco Vascotto, sino all'ultima strambata. Secondi sulla linea e primi in compensato, giornata da Leoni. Si avvicina la sera, ma le condizioni di vento forte fanno gola al Comitato per portar a casa la terza prova di giornata. L'anemometro segna quasi 30 nodi, regata "Maschia", Aniene 1a Classe mette il turbo, si plana, Calypso4 da del filo da torcere, il duello tra i due campioni triestini Benussi e Vascotto scalda gli animi di fotografi e Tv. Bordo su bordo strambata su strambata, Calypso4 prende la testa, e proprio nelle ultime fasi, succede l'irreparabile, si rompe l'albero proprio all'altezza della crocetta bassa, un vero disastro, nessun ferito per fortuna, a Vasco e tutto il team di Calypso il massimo dell'onore. Nel frattempo Aniene 1a Classe balza in testa alla classifica generale, c'è una protesta "pendente" per un danno procurato ad un altra barca. Il legale del Team, Roberto Emanuele de Felice è fiducioso sul risultato della "causa pendente" che verrà ridiscusso. Domani si regata dalle nove del mattino per l'ultima giornata di questo mondiale, la bora dovrebbe "azzittirsi" ed entrare un vento più leggero, staremo a vedere.

 

"Giornata molto difficile per le condizioni di vento instabile e a tratti forte - sono le parole di Gabriele Benussi, timoniere di Aniene 1a Classe - l'equipaggio ha lavoro molto bene e di conseguenza abbiamo avuto ottimi risultati"
"E' una giornata maschia - gli fa eco Alessandro Maria Rinaldi - sono state regate intense e di difficile interpretazione, il team battente guidone del Circolo Canottieri Aniene ha regatato alla grande, regalando grandi emozioni"


25/06/2011 09:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci