Vela, mondiale ORCi - Il tp52 "Aniene 1a Classe" inizia la giornata visionando i siti internet più attendibili dedicati alle previsioni meteo. Previsioni di bora nel tardo pomeriggio, la mattina un po' di incertezza accoglierà i regatanti sul campo di regata dell'ORC International World Championship che si tiene a Cres, in Croazia dal 18 al 25 giugno 2011, con la convinzione di poter far bene. L'imbarcazione che batte guidone del Circolo Canottieri Aniene 1892 con il supporto dello sponsor 1a Classe Alviero Martini deve mettere in paniere delle buone prestazioni per rimanere in gruppo con i primi.
Il campo di regata viene posizionato alle undici, iniziano a "sbuffare! le prime raffiche di bora, non sono costanti e questo metto in crisi i tattici, dove partire?? Aniene 1a Classe sceglie la sinistra, il pin potrebbe essere una buona soluzione. Attenzione a Marina Kastela che stringe verso il controstarter, succede di tutto, contatto. Ci sarà una protesta, ma nel frattempo bisogna rimontare e allora? fuori gli attributi. Salti di intensità, è un terno al lotto, secondi sulla linea d'arrivo che si traduce in quarti in tempo compensato, ben fatto. Sale ancora l'intensità della bora, è una gara ad eliminazione diretta, in due partenze "false" sono ben 15 le imbarcazioni squalificate. E' un occasione da non perdere, Gabriele Benussi al timone di Aniene 1a Classe porta al massimo il Tp52 "bianco", è una bella battaglia con Calypso4 di Vasco Vascotto, sino all'ultima strambata. Secondi sulla linea e primi in compensato, giornata da Leoni. Si avvicina la sera, ma le condizioni di vento forte fanno gola al Comitato per portar a casa la terza prova di giornata. L'anemometro segna quasi 30 nodi, regata "Maschia", Aniene 1a Classe mette il turbo, si plana, Calypso4 da del filo da torcere, il duello tra i due campioni triestini Benussi e Vascotto scalda gli animi di fotografi e Tv. Bordo su bordo strambata su strambata, Calypso4 prende la testa, e proprio nelle ultime fasi, succede l'irreparabile, si rompe l'albero proprio all'altezza della crocetta bassa, un vero disastro, nessun ferito per fortuna, a Vasco e tutto il team di Calypso il massimo dell'onore. Nel frattempo Aniene 1a Classe balza in testa alla classifica generale, c'è una protesta "pendente" per un danno procurato ad un altra barca. Il legale del Team, Roberto Emanuele de Felice è fiducioso sul risultato della "causa pendente" che verrà ridiscusso. Domani si regata dalle nove del mattino per l'ultima giornata di questo mondiale, la bora dovrebbe "azzittirsi" ed entrare un vento più leggero, staremo a vedere.
"Giornata molto difficile per le condizioni di vento instabile e a tratti forte - sono le parole di Gabriele Benussi, timoniere di Aniene 1a Classe - l'equipaggio ha lavoro molto bene e di conseguenza abbiamo avuto ottimi risultati"
"E' una giornata maschia - gli fa eco Alessandro Maria Rinaldi - sono state regate intense e di difficile interpretazione, il team battente guidone del Circolo Canottieri Aniene ha regatato alla grande, regalando grandi emozioni"
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra