sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

FEDERVELA

Coppa Primavela e Campionati Giovanili in singolo 2018

Tutto è pronto a Viareggio per ospitare la 33esima edizione della Coppa Primavela e i Campionati Giovanili in singolo 2018, tradizionali appuntamenti di fine estate, che prenderanno il via domani 25 agosto e termineranno il 2 settembre.

Alla 33esima edizione della Coppa Primavela (25 - 28 agosto), appuntamento clou della stagione agonistica, prenderanno parte i velisti selezionati delle Classi Optimist, Techno 293 OD, O'Pen BIC nati negli anni 2009, 2008 e 2007.
Qui verranno assegnate la Coppa Primavela (per i nati nel 2009), la Coppa Cadetti (per i nati nel 2008) e la Coppa del Presidente (per i nati nel 2007).

I Campionati Italiani Giovanili in singolo (29 agosto - 2 settembre) sono invece riservati agli Under 16 e Under 17 selezionati delle Classi Optimist, Laser Radial M, Laser 4.7, Laser Radial F, Techno 293 OD, RS:X Youth, O'Pen Bic e Kiteboarding.


Circa un migliaio di giovani atleti sono attesi in Versilia da domani per la grande festa della vela nata più di trent’anni fa che è ancora il fiore all’occhiello della Federazione Italiana Vela. La FIV organizza l’evento con i Circoli locali, a partire dal capofila Club Nautico Versilia, seguito da Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina in collaborazione con la LNI Viareggio e il Comitato Circoli Velici Versiliesi.

Per la seconda volta, alla Primavela, la FIV organizza il Meeting delle Scuole di Vela. Tre giovani allievi di ciascuna Zona saranno selezionati in eventi regionali, e daranno vita a un vero e proprio battesimo con il mondo delle regate: saranno a stretto contatto con i loro coetanei regatanti, faranno a loro volta alcune regate, e soprattutto tanti giochi ispirati da Istruttori Federali alle abilità marinaresche.

Il programma ufficiale della manifestazione prevede l’apertura della Segreteria di Regata domattina alle 9 e durante tutto il giorno si susseguiranno le operazioni di iscrizione e timbratura vele, skipper e coach meeting, fino alle 19, quando in piazza Mazzini avrà luogo l’alzabandiera che segnerà ufficialmente l’apertura della Coppa Primavela edizione 33.

Da domenica 26 alle 13 prenderanno il via le regate della Coppa Primavela divise su tre campi di regata posizionati nell'area antistante il Porto di Viareggio e la base logistica sarà per gli optimist il Club Nautico Versilia, mentre le tavole a vela, kiteboard ed Open Bic avranno uno spazio dedicato sulla spiaggia a sud del canale.

La premiazione dei giovanissimi velisti avrà luogo martedì 28 agosto alle 17,30 al Club Nautico Versilia e dal giorno successivo, mercoledì 29 apriranno le operazioni di segreteria dei Campionati Italiani Giovanili in singolo, la cui Cerimonia d’Apertura avverrà alle 19 presso la Capitaneria di Porto; e da giovedì 30 agosto alle 13 partiranno le regate, che invece saranno divise su cinque campi invece di tre.

Come eventi collaterali ci saranno diverse conferenze che avranno luogo presso la Sala Congressi Udina di Viareggio. Lunedì 27 alle 10 ci sarà il seminario “Nutrizione personalizzata: applicazioni nel life style e nello sport” alla quale interverranno il Dr. Ferraris, Medico Federale FIV, e il Dr. Menta, Dir. Dipartimento Scientifico Ferrero; martedì 28 alle 10 si parlerà di “Raccolta differenziata: da rifiuti a risorse” a cui interverranno Corepla, Sea Risorse e Comune di Viareggio; e venerdì 31 si tornerà a parlare di sport pulito con “Doping: manteniamo le distanze” con il Dr. Spataro, Dir.Sanitario Ist. di Medicina e Scienza dello Sport CONI, e il Dr. Favro, Pres. Comm. Antidoping FIV.

Main sponsor delle manifestazioni che ben esprimono la passione giovanile per questo sport, sarà ancora una volta Kinder+Sport affiancato dal fornitore ufficiale FIV Usail. L’evento potrà contare anche sul supporto di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e sul patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale e la rete di aziende di nautica toscana Navigo.


24/08/2018 20:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci