lunedí, 10 novembre 2025

FEDERVELA

Coppa Primavela e Campionati Giovanili in singolo 2018

Tutto è pronto a Viareggio per ospitare la 33esima edizione della Coppa Primavela e i Campionati Giovanili in singolo 2018, tradizionali appuntamenti di fine estate, che prenderanno il via domani 25 agosto e termineranno il 2 settembre.

Alla 33esima edizione della Coppa Primavela (25 - 28 agosto), appuntamento clou della stagione agonistica, prenderanno parte i velisti selezionati delle Classi Optimist, Techno 293 OD, O'Pen BIC nati negli anni 2009, 2008 e 2007.
Qui verranno assegnate la Coppa Primavela (per i nati nel 2009), la Coppa Cadetti (per i nati nel 2008) e la Coppa del Presidente (per i nati nel 2007).

I Campionati Italiani Giovanili in singolo (29 agosto - 2 settembre) sono invece riservati agli Under 16 e Under 17 selezionati delle Classi Optimist, Laser Radial M, Laser 4.7, Laser Radial F, Techno 293 OD, RS:X Youth, O'Pen Bic e Kiteboarding.


Circa un migliaio di giovani atleti sono attesi in Versilia da domani per la grande festa della vela nata più di trent’anni fa che è ancora il fiore all’occhiello della Federazione Italiana Vela. La FIV organizza l’evento con i Circoli locali, a partire dal capofila Club Nautico Versilia, seguito da Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina in collaborazione con la LNI Viareggio e il Comitato Circoli Velici Versiliesi.

Per la seconda volta, alla Primavela, la FIV organizza il Meeting delle Scuole di Vela. Tre giovani allievi di ciascuna Zona saranno selezionati in eventi regionali, e daranno vita a un vero e proprio battesimo con il mondo delle regate: saranno a stretto contatto con i loro coetanei regatanti, faranno a loro volta alcune regate, e soprattutto tanti giochi ispirati da Istruttori Federali alle abilità marinaresche.

Il programma ufficiale della manifestazione prevede l’apertura della Segreteria di Regata domattina alle 9 e durante tutto il giorno si susseguiranno le operazioni di iscrizione e timbratura vele, skipper e coach meeting, fino alle 19, quando in piazza Mazzini avrà luogo l’alzabandiera che segnerà ufficialmente l’apertura della Coppa Primavela edizione 33.

Da domenica 26 alle 13 prenderanno il via le regate della Coppa Primavela divise su tre campi di regata posizionati nell'area antistante il Porto di Viareggio e la base logistica sarà per gli optimist il Club Nautico Versilia, mentre le tavole a vela, kiteboard ed Open Bic avranno uno spazio dedicato sulla spiaggia a sud del canale.

La premiazione dei giovanissimi velisti avrà luogo martedì 28 agosto alle 17,30 al Club Nautico Versilia e dal giorno successivo, mercoledì 29 apriranno le operazioni di segreteria dei Campionati Italiani Giovanili in singolo, la cui Cerimonia d’Apertura avverrà alle 19 presso la Capitaneria di Porto; e da giovedì 30 agosto alle 13 partiranno le regate, che invece saranno divise su cinque campi invece di tre.

Come eventi collaterali ci saranno diverse conferenze che avranno luogo presso la Sala Congressi Udina di Viareggio. Lunedì 27 alle 10 ci sarà il seminario “Nutrizione personalizzata: applicazioni nel life style e nello sport” alla quale interverranno il Dr. Ferraris, Medico Federale FIV, e il Dr. Menta, Dir. Dipartimento Scientifico Ferrero; martedì 28 alle 10 si parlerà di “Raccolta differenziata: da rifiuti a risorse” a cui interverranno Corepla, Sea Risorse e Comune di Viareggio; e venerdì 31 si tornerà a parlare di sport pulito con “Doping: manteniamo le distanze” con il Dr. Spataro, Dir.Sanitario Ist. di Medicina e Scienza dello Sport CONI, e il Dr. Favro, Pres. Comm. Antidoping FIV.

Main sponsor delle manifestazioni che ben esprimono la passione giovanile per questo sport, sarà ancora una volta Kinder+Sport affiancato dal fornitore ufficiale FIV Usail. L’evento potrà contare anche sul supporto di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e sul patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale e la rete di aziende di nautica toscana Navigo.


24/08/2018 20:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci