giovedí, 22 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    j24    tre golfi    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44   

TP52

Copa del Rey - TP52: Vasco in giornata si

copa del rey tp52 vasco in giornata
Roberto Imbastaro

Alla fine della giornata numero due della Copa del Rey, classico appuntamento dell'altura internazionale aperto anche ai TP52, Mutua Madrilena suona la carica e si porta a ridosso di Platoon, leader della graduatoria dopo quattro manche. Alla pari con Bribon, i Vascotto boys hanno così cancellato l'amarezza per la rottura di ieri, che li aveva obbligati ad una seconda manche in rimonta. Oggi, liberi da intoppi (ma non troppo), hanno inanellato due secondi di manche, rispondendo con la regolarità agli affondi teutonici, assestati dal Maestro Jochen Schuemann, e di Terry Hutchinson, alla barra di El Desafio. La seconda giornata di regate a Palma per la Copa del Rey è stata senza dubbio una giornata difficile per via del campo di regata assegnato alla classe TP52 . Se le altre classi hanno preso il via "quasi" regolarmente, contraddittoria è stata la "stabilità" e la "pressione" sul campo delle formula 1 del mare, al punto che il comitato di regata, dopo vari tentativi ha posizionato il tracciato nella zona della categoria ORC, partita per la regata costiera. Il vento ha assunto una direzione da 180° (ostro) ed un'intensità di vento pari a 9 nodi, percorso di circa 1,9 miglia per lato.
Nella prima prova, si ripete il copione di ieri: Platoon davanti e Mutua Madrilena, il "Maestro" sale di nuovo in cattedra, terza piazza per El Desafio, con al timone Terry Hutchinson. Il "postponed" della mattina allunga la girornata in mare, la seconda prova prende il via alle 16,50. Al primo passaggio, Desafio davanti a Mutua Madrilena e Cristabella, sarà così fino all'arrivo.
"Una giornata molto buona, con due piazzamenti soddisfacenti, per punteggio i migliori di giornata insieme a Desafio - sono le parole di Vasco Vascotto, skipper e tattico di Mutua Madrilena - abbiamo regatato molto bene in entrambi le due prove, anche se nella seconda si aggiunto il peso di un sacchetto agganciato alla pala del timone. Con una prova da scartare e con le costiere a doppio punteggio, dobbiamo rimanere concentrati per far bene."
"Nella prima prova abbiamo regatato in rimonta, se pensiamo che alla boa di bolina eravamo quinti - ha commentato Flavio Favini , timoniere di Mutua Madrilena - il nostro campo di regata era posizionato in una zona poco ventosa e per fortuna che il Comitato di Regata si è spostato sul campo dove era partita la regata costiera della categoria IRC. Per quanto riguarda la seconda prova, quel sacchetto dava delle belle vibrazioni al timone, ma è andata bene lo stesso"
"Oggi siamo stati sempre veloci, avendo una buona conduzione della barca - commenta Michele Paoletti, randista di Mutua Madrilena - ottime scelte tattiche e buon feeling da parte di tutto l'equipaggio, sono molto soddisfatto."

Classifica:
1° Platoon 1,3,1, 6 pt.i 11
2° Bribon 5,1,4,4 pt.i14
3° Mutua Madrilena 2,8,2,2, pt.i 14
4° El Desafio ESP 4,7,3,1, pt.i 15
5° Matador 3,4,7,8, pt.i 22
6° Caixa Galicia 6,2,8,7, pt.i 23
7° Cristabella GBR 7,9,5,3, pt.i 24
8° Tau Ceramica ESP 11,6,6,9,pt.i 32
9° Sinergy 9,10,9,5, pt.i33
10 Ono ESP 10,5,10,10 pt.i 35


31/07/2008 00:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci