venerdí, 18 luglio 2025

COPA DEL REY

Copa del Rey, TP52: Azzurra di nuovo leader

copa del rey tp52 azzurra di nuovo leader
redazione

Azzurra torna leader con un punto di vantaggio su Platoon e due su Quantum e Bronenosec, l’ultima giornata sarà fondamentale per decretare il vincitore, la situazione è terribilmente aperta a tutte le soluzioni. Oggi si è visto il ritorno di Provezza alla vittoria, ma a far paura è Quantum che con un secondo ed un primo posto di giornata si riporta ad un solo punto dalla vetta. Platoon perde le staffe nella seconda prova prendendosi penalità e perdendo il duello con Azzurra che non ha brillato ma ha controllato, tornando leader della classifica generale. Sorniona, Bronenosec con un terzo e secondo posto si piazza al quarto posto “virtuale” ad un solo punto dalla vetta, domani, oltre ai punti conteranno i migliori piazzamenti e non sarà facile controllare gli altri tre pretendenti, perchè il gioco è a quattro questa volta: Azzurra, Platoon, Quantum e proprio Bronenosec. Ci sentiamo di dire che Alegre e Sled, a dodici e quindici punti dalla vetta non potranno impensierire più di tanto i quattro moschettieri.
Cronaca della regata:
Si parte alla 14:30 , c’è poca aria, la minor intensità di questi giorni, 6/7 nodi di intensità, dopo un primo recall e l’ocs di Paprec e Xio la flotta parte, il pin è vinto da Provezza seguita da Azzurra, i turchi stanno facendo male qui a Palma e cercano il riscatto. La barca di Ergin Imre gira all boa in testa, seguito da Quantum, Platoon Bronenosec Sled e Azurra, la barca italiana perde la leadership della classifica. Al gate Provezza è ancora leader davanti a Quantum e Platoon. Una bella battaglia di virate sul campo con aria leggera, Bronenosec alla seconda boa di bolina si prende la terza posizione. La poppa non cambia e Provezza si toglie la soddisfazione di una vittoria di manche davanti a Quantum, Bronenosec, Platoon, Sled, Azzurra, Gladiator, Xio, Alegre, Spookie e Paprec. Platoon è il nuovo leader della classifica generale di questa 34ª Copa del Rey Mapfre. Il vento sale e la seconda regata del giorno si apre con un’intensità tra i 13/14 nodi, che vede subito Spookie e Platoon combattere per il pin, Quantum e Sled in barca comitato, Azzurra in controllo al centro dell’allineamento. Al primo giro di boa è battaglia tra Platoon e Quantum, seguio da Bronenosec e Spookie, Azzurra perde terreno. Di poppa la battaglia tra Quantum e Platoon prosegue senza sosta, Alegre attacca Platoon, al gate è veramente bagarre, gira in testa Quantum, si infilano Alegre e Bronenosec davanti a Platoon, Azzurra è penultima. Platoon si prende una penalità, Quantum ne approfitta, Azzurra scalpita, sorpassa i tedeschi, una vera roulette russa questa regata. Alla seconda bolina Quantum domina davanti Bronenosec, Alegre, Sled Xio, Azzurra, Spookie, Platoon, Provezza Gladiator e Paprec. Nel lato di poppa Quantum consolida la leadership andando a vincere, bella rimonta di Azzurra che mette due barche tra se e Platoon e torna in testa alla claassifica, ad un punto Quantum a due Bronenosec. I giochi sono ancora aperti, domani si deciderà il vincitore della 34ª edizione della Copa el Rey Mapfre 2015.
Vasco Vascotto (ITA) tattico Azzurra (ITA): “La seconda regata di oggi è stata la più bella della stagione, grazie a un recupero incredibile, frutto di grande forza di volontà, che ci riporta in testa alla classifica provvisoria della Copa del Rey. Anche in termini di campionato non possiamo lamentarci ma occorre fare un piccolo esame di coscienza, stiamo commettendo degli errori che non vogliamo ripetere”.
Ado Stead (GBR) tattico Quantum Racing (USA): “Abbiamo avuto una giornata molto buona, la barca ha risposto bene, sapevamo che oggi potevamo fare bene. Nella prima prova siamo riusciti a trovare le migliori pressioni difendendo la sinistra e siamo riusciti a chiudere bene. Siamo finalmente riusciti a giocarci ogni opportunità e questa fa la differenza. Sia Doug che Dalton sono dei marinai molto brillanti siamo felici di come regatano, forse qualche difficoltà in partenza ma ci sta tutto. Non vediamo l’ora che arrivi domani, vogliamo vincere questa Copa del Rey ed urlare.“
Alberto Barovier (ITA) prodiere Bronenosec (RUS): “Ci sono molte soluzioni per il gran finali, molti posti liberi per il podio. Il risultato del primo giorno con quel decimo in ci penalizza molto. E non ci aiuta tutto ciò che è risultato. Penso che ora abbiamo trovato gran feeling in pozzetto, stimo lavorando meglio, meno indecisioni, più manovre corrette, è fondamentale e si vede. Tutti abbiamo bisogno di migliorare in regata, tutti stanno facendo molto bene, il gioco è duro e bisogna essere concentrati domani per il gran finale.”
Domani sarà l’ultima giornata di questa Copa del Rey Mapfre 2015, sono previste due regate a bastone nella baia di Palma de Mallorca, uno spettacolo che si rinnova da 34 anni nella perla delle Isole Baleari.


07/08/2015 21:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci