domenica, 3 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

copa del rey    barcolana    orc    primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan   

COPA DEL REY

Copa del Rey: Quantum ancora leader incontrastato

copa del rey quantum ancora leader incontrastato
redazione

Quantum capitalizza gli errori degli altri team e consolida la sua posizione di leader con una giornata praticamente perfetta che gli permette con due podi di stare al comando della classifica generale. Prima vittoria in una regata del circuito per Gladiator e acuto di manche anche per Azzurra che ora si trova sola al secondo posto con uno svantaggio di 6 punti dagli americani ed un vantaggio di 3 su un sorprendente Gladiator. Ràn e Phoenix vanno a corrente alternata, questa 33ª edizione della Copa del Rey Mapfre comincia a delineare qualche difficoltà qualche tra i big team.

La giornata si apre con Quantum in vetta alla classifica ed il programma che prevede la messa in scena di “due atti” con percorsi a bastone per questa Copa del Rey Mapfre, terza tappa della BARCLAYS 52 SUPER SERIES. Cambio del campo di regata e previsioni che parlano di una zona più aperta che dovrebbe dare più opportunità alle scelte dei tattici senza un vero e proprio obbligo di direzione a “monobordo".

Le due regate di oggi:

Vento instabile nella baia di Palma de Mallorca e il Comitato di Regata fatica a posizionare il campo, si deve attendere quasi un’ora sull’orario previsto prima di vedere qualche bandiera muoversi a segnalare le procedure di partenza. Alle 14.00 dopo una prova iniziale fallita arriva il primo start. Provezza ha un problema e deve ritirarsi, brutta notizia per il team turco venuto qui con i lavori fatti all’albero a tempo di record, rottura della diagonale, domani dovrebbe essere di nuovo in regata. Quantum, Phoenix, Azzurra e Gladiator sembrano avere la stessa velocità anche se guarda caso è proprio la barca americana ad avere un leggero vantaggio, si capisce da subito che sarà difficile metter in difficoltà la barca condotta da Ed Baird. Ràn cerca tiepidamente di risalire, Quantum domina alla bolina, è battaglia tra Azzurra e Gladiator. Alla fine della poppa, Gladiator mette la freccia e passa Quantum, Azzurra è terza. Lo scafo inglese di Tony Langley vince Gara 3, ed è la prima vittoria in questa stagione, tre diversi team hanno vinto le tre prove  di questa Copa del Rey Mapfre. Da notare che Quantum sembrava poter controllare questa manche ma Tom Slingsby ha portato Gladiator nella zona con più pressione alla fine della prima prima poppa, controllando poi al centro del campo di regata per il resto della prova.

Messa in archivio la prima prova, terza di questa tappa, arriva il secondo start. Il vento cala, 8 nodi da 225°, non è proprio come si vorrebbe ma si parte. Azzurra, Quantum, Gladiator: che bel terzetto. L’armata Azzurra di Parada e Vascotto decidono di mostrare gli attributi e in un a condizione di vento ballerino - prima in aumento e poi in calo - vengono fuori i numeri di magia. Si rivede Ràn nell’ultima poppa, una giornata grigia per il team di Niklas Zennström, che riesce a chiudere in terza posizione. Azzurra è il quarto vincitore di manche in questa terza tappa della BARCLAYS 52 SUPER SERIES, Quantum ancora secondo e consolida di un punto il vantaggio sulla barca battente guidone dello yacht Club Costa Smeralda, Ràn cede la terza piazza in generale a Gladiator che può esser felice dei risultati odierni. Ed Baird e il team Quantum Racing sta facendo un bel lavoro di controllo sulla propria classifica non lasciando  molto spazio agli avversarsi.

Guillermo Parada, timoniere di Azzurra (ITA): "Con la doppia vittoria sarebbe stata un’altra storia oggi. Stavamo navigando bene e non abbiamo avuto fortuna. Speriamo che questa vittoria ci aiuterà a raddrizzare le nostre sorti e prestazioni nella Copa del Rey. Dobbiamo lottare per vincere ed essere sereni nelle manovre. Ci sono cose che non possiamo controllare, ma dobbiamo pensare che abbiamo fatto tutto il possibile per vincere. In entrambe le gare di ieri non siamo stati fortunati. Siamo andati veramente bene, ma non siamo riusciti a virare quando volevamo perché c’era sempre un'altra barca. Abbiamo perso quei metri sufficienti per puntare in alto. Nella seconda prova di oggi ci siamo resi conto anche partendo opposti al comitato pagava e abbiamo deciso di andare fuori. Abbiamo combattuto sul bordo con Quantum e siamo stati finalmente in grado di piazzare l'ultima mossa e successivamente controllare fino alla fine, staremo a vedere.

Domani, la terza giornata della BARCLAYS 52 SUPER SERIES prevede una regata costiera, fate il vostro gioco!
 

Overall after four races
  1. Quantum Racing, USA, (Doug De Vos USA) (2,1,2,2) 7pts
  2. Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers ARG) (3,5,4,1) 13pts
  3. Gladiator, GBR, (Tony Langley GBR) (DNF/8,2,1,5) 16pts
  4. Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström SWE) (1,7,6,3) 17pts
  5. Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (6,3,3,6) 18pts
  6. Paprec, FRA, (Jean Luc Petithugenin FRA) (4,6,5,4) 19pts
  7. Provezza 7, TUR, (Ergin Imre TUR) (5,4,DNF/8,DNS/8) 25pts


05/08/2014 22:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci