Vela, Copa del rey - Puntuale alle 13 l’uscita in mare della flotta X-35 per la prima prova della Copa del Rey Audi Mapfre. Sui campi di regata della Baia di Palma, brezza sugli 11 nodi di intensità e una competizione molto ben equilibrata. Infatti, se gli olandesi di Alwin Van Daalen a bordo di Who’s Next conducono dopo due prove la classifica provvisoria, lo fanno a due punti appena da Red Electra di Javier Sanz, secondo a pari punti coi britannici di Ingo Dietrich a bordo di X on the Beach. A tre punti di distacco dagli olandesi, i campioni d’Europa: HotelPlan Spirit of Nerina con Mirko Bargolini al timone. Da menzionare, l’ottima prova di esordio di Ave Maria dell’armatrice Malilli Balbo, con un bel terzo in attivo sulla prima prova di giornata. Sulla seconda prova, partita alle 15:30 circa, il vento ha rinforzato fino ai 17 nodi di intensità sancendo il miglior risultato di giornata tra gli equipaggi italiani: il secondo posto di Tixelio di Carlo Brenco, quinto nella classifica provvisoria. Altre 10 prove in programma fino al 6 agosto, con l’ottava valida scatterà lo scarto.
Dopo il primo giorno di regata ecco le imbarcazioni in testa nella classifica generale provvisoria
1 NED115 WHO'S NEXT ALWIN VAN DAELEN ALWIN VAN DAELEN (1) (4) - punti 5
2 ESP9779 RED ELECTRICA DE ESPAÑA JAVIER SANZ (6) (1) - punti 7
3 GBR6835R X ON THE BEACH INGO DIETRICH INGO DIETRICH (2) (5) - punti 7
4 ITA190 HOTELPLAN - SPIRIT OF NERINA MIRKO BARGOLINI ANDREA FERRARI (5) (3) - punti 8
5 ITA15835 TIXELIO CARLO BRENCO (9) (2) – punti 11
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293