domenica, 20 luglio 2025

CENTOMIGLIA

Conto alla rovescia per la Centomiglia sul Garda

conto alla rovescia per la centomiglia sul garda
redazione

E' iniziato il conto alla rovescia per il primo evento della 62a edizione della Centomiglia. La settimana che anticipa il Trofeo Gorla di domenica 2 settembre si annuncia ricca di appuntamenti. Giovedì salperà, con le misurazioni di stazza, il Campionato Italiano del monotipo Asso 99, il bellissimo 10 metri firmato da Ettore Santarelli che festeggia 30 anni di regate su tutti i campi di gara del mondo, le vittorie assolute (contro i maxilibera) alla Centomiglia del 1996 e alla Barcolana di Trieste (1993) contro gli Open marini. Sempre giovedì in una conferenza stampa, riservata alla stampa specializzata e locale, sarà presentato il nuovo gruppo di "Clandesteam"  griffato con il marchio alimentare  "Grok". "Clan-Grok" tornerà ad avere alla barra Oscar Tonoli che già vinse con questa barca nel 2003, ma per lui saranno 40 dalla sua prima vittoria assoluta meritata nel 1972 con "Cassiopea". Gli Asso correranno nelle giornate di venerdì e sabato, chiuderanno il Campionato con il Gorla che assegnerà così i punti definitivi. Campioni uscenti sono i ragazzi di "Assterisco"  nuovamente comandati dall'armatore Giorgio Zamboni e dalla skipper Pierluigi Omboni.
Dalla Svizzera arriveranno 15 “M 2”, i catamarani  della serie Ventilo che dal 6 al 9 settembre correranno la tappa conclusiva della loro Champions League, tour che li ha visti protagonisti sul Mediterraneo francese e sui laghi di Svizzera, Austria e Germania. Viene poi confermata la presenza del team del Cus Brescia e delle altre scuole bresciane di Itis Castelli e Liceo sportivo Marco Polo.
In piazzetta a Bogliaco fanno bella mostra di sé i vari maxilibera e il nuovissimo Farr 400, barca tutta in carbonio che arriva da Dubai e che sarà in gara sia a Gorla, sia alla Centomiglia. La star è “Stravaganza”, la rivoluzionaria carena che presenta la “Chiglia Volante”, la pinna ed il relativo bulbo che possono uscire durante la navigazione.  Alla barra avrà il neo Campione del mondo dei Melges 24 Carlo Fracassoli, lo skipper del Circolo di Gargnano, che si è imposto in questo prestigioso campionato dopo che nel 2011 si era laureato Campione d’Europa.  “Stravaganza”  che è armata da  Domenico Bruzzi si troverà come avversari i vincitori delle ultime 6 edizioni della Centomiglia dei monocarena, il Trofeo Conte Alessandro Bettoni. Nell’ordine sono “Clandesteam-Grok” (2003-2006-2007-2008) , “Full Pelt” (2009), l' ex barca inglese ora Svizzera, “Wild lady” (2010) del lago di Costanza con gli skipper Wolfang Palm  e Luca Valerio, gli ungheresi di “Raffi.ca” (2011) che vantano ora 6 successi come carena, primato assoluto alla Centomiglia.
I  “100EVENTI”  proporranno poi  la presentazione ufficiale del Progetto "Barca-Scuola" voluto dagli Assessorati allo Sport e all’ Istruzione della Provincia di Brescia; seguiranno la presentazione  del nuovo “Clandesteam-Grok”. C'è anche grande attesa per le due nuove sfide di domenica 9 settembre la “CentoKite” la “Cento Windsurf” sulle rotte: Gargnano-Campione-Gargnano. La gara dei Kite sarà addirittura il primo test pre olimpico visto il suo inserimento nel programma delle Olimpiadi di Rio. La CentoKite ha già il suo primo iscritto. E' il giovanissimo Gianluca Virgenti, fresco campione del mondo con la classe Rs Feva, che correrà la prova Campione-Gargnano. Da non dimenticare poi è la "Childrenwindcup" , in programma il 22-23 settembre, che diventerà la “Centomiglia dei ragazzi” grazie ai Campioni del Mondo della squadra Garda-Sebino.
Partner della Centomiglia saranno: Marina Yachting, Xeos Brescia, Campione del Garda spa, Riviera dei Limoni e dei Castelli, Perla del Garda di Lonato, Cabo Verde Time.
Enti di patrocinio: Presidenza della Provincia di Brescia, Consiglio Regionale della Lombardia, Comune di Gargnano, Comunità Parco Alto Garda Bresciano.
Supporter: Idonea Bresca, Teletutto, TT2, TT24, Superpartes Innovation Campus Brescia, Marina Bogliaco 2000.


27/08/2012 11:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci