mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

PORTI

Conftrasporto: estendere l’esonero del contributo Art anche ai terminalisti e agli operatori portuali

L’esonero del contributo Art va esteso anche ai terminalisti e agli operatori portuali, così come già avviene per l’autotrasporto. A chiederlo è Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto, la Confederazione nazionale dei Trasporti aderente a Confcommercio.

Dopo le precisazioni della Fai sulla sancita esenzione dell’autotrasporto dal pagamento del contributo all’Authority di Regolazione dei Trasporti, Conftrasporto ritiene che esistano elementi concreti per procedere all’esonero di altri due settori d’impresa, e li elenca nella memoria inviata oggi alle Commissioni Ambiente-Lavori Pubblici e Industria del Senato, relativa al decreto legge del 10 agosto 2023.

“Per quanto riguarda l’autotrasporto - spiega Russo - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti attraverso le proprie Direzioni e il Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori già svolge una significativa attività sul settore, e il chiarimento fornito dall’articolo 20 del decreto consente quindi, nell’ottica dell’efficienza e del buon funzionamento del settore, di evitare duplicazioni di competenze e di oneri a carico delle imprese. Le imprese di autotrasporto, infatti, sono già tenute a pagare la quota di iscrizione all’Albo, e per Conftrasporto-Confcommercio è fondamentale che venga confermato e non ridimensionato in fase di conversione”.

“Come evidenziato dalla nostra associata Uniport, in considerazione delle significative attività e funzioni svolte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel settore portuale, la portata dell’articolo 20 andrebbe rafforzata, e l’esclusione dalle competenze dell’Art, nell’ottica dell’efficienza della regolazione, dovrebbe valere anche per i terminalisti e gli operatori portuali”.


14/09/2023 15:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci