È stata una giornata profondamente segnata da pessime condizioni meteomarine quella della prova Endurance del Gran Premio del Mare del Portogallo, la gara conclusiva della stagione 2008 del Powerboat P1. Durante la mattina era stata infatti dapprima rinviata la prova SuperSport per via di una pioggia incessante e a metà giornata il tempo sembrava aver smesso di fare le bizze ma, purtroppo, appena il comitato aveva deciso di iniziare almeno la gara Evolution, sono tornati un forte vento e una pioggia torrenziale.
Si è concluso quindi con un giorno d’anticipo il campionato del mondo 2008, che aveva assegnato appena in tempo i rispettivi titoli mondiali. Come mai prima nella storia del Powerboat P1, in entrambe le classi i vincitori dello scorso anno si sono riconfermati i campioni uscenti. I tanto agognati trofeo finali sono così andati a James Sheppard e Craig Wilson su #99 Fountain Worldwide 1st4boats.com (Evolution) e Angelo Tedeschi e Aaron Ciantar su #44 Conam Yachts (SuperSport).
La formazione napoletano-maltese ha riscritto, almeno nella SuperSport, il concetto di "dominio" nella classe, vincendo quest’anno in tutte le gare eccetto una, persa per una penalità, dove avevano comunque tagliato il traguardo per primi. Il loro scafo Chaudron, motorizzato Mercury, ha dimostrato di essere imbattibile e soprattutto incapace di patire gravi danni: si tratta di un titolo ampiamente meritato, raggiunto con il ragguardevole punteggio di 1150 punti in 6 eventi. Molto più indietro il team #07 Microlink PC VoomVoom.com, a cui la sorte meteorologica ha permesso di confermare la seconda posizione con 670 punti: se si fosse corso oggi forse l’avrebbe insidiato il sempre più agguerrito terzo classificato #38 Baia High Performance OSG Racing, che si trova a solo 20 punti e aveva dichiarato di volercela mettere tutta per agguantare almeno l’argento mondiale.
L'aumentata competitività nella classe Evolution ha invece costretto la formazione inglese a una battaglia più ardua per la difesa del titolo conquistato nel 2007, riuscita grazie sopratutto all'ottimo inizio di stagione, con 4 vittorie nelle prime due gare. Ieri il duo Sheppard-Wilson aveva infatti potuto mettere le mani sul secondo titolo consecutivo nella classe Evolution con un totale di 780 punti. Dietro di lui, gli italiani #60 GFN Gibellato a 630 punti e #88 Kiton Outerlimits a 580.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"