venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

OFFSHORE

Trofeo Arcipelago Toscano: Giannattasio e Zhbankov vincitori di Pasquavela Offshore

trofeo arcipelago toscano giannattasio zhbankov vincitori di pasquavela offshore
redazione


Si è conclusa con alto gradimento dei partecipanti la 1° Pasquavela Offshore, su  un percorso di circa 80 miglia intorno alle isole dell’Argentario, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, dove  in ORC Alessandro Giannattasio su Super G ha dominato la classifica davanti a Filiberto Gioia su Javal 2 e a Fabrizio Caprioli su Costellation. In IRC è stato Timofey Zhbankov su Rossko a guidare la flotta , seguito da Alessandro Giannattasio su Super G e da Filiberto Gioia su Javal 2. 
Per Marco Poma, direttore sportivo dello Yacht Club Santo Stefano “ per essere una prima edizione e considerando il calendario molto affollato, sono sodisfatto del risultato ottenuto con la Pasquavela Offshore. È stato certamente un buon inizio per il TAT 2018. I feedback ricevuti dai partecipanti, in merito all’organizzazione ed al percorso scelto dal Comitato di Regata (Porto Santo Stefano - Formiche di Grosseto - Giglio - Giannutri - Formiche di Burano - Porto Santo Stefano) sono stati molto positivi, e questo ci carica di energia ed entusiasmo per la prossima edizione”.
I vincitori  della Pasquavela Offshore hanno già  portato a casa punti importanti ai fini della classifica per l’assegnazione del Trofeo Arcipelago Toscano (ORC)  e del Trofeo delle Isole (IRC) secondo il regolamento TAT 2018 (https://www.trofeoarcipelagotoscano.org/regolamento).
“Mancano poco più di 10 giorni per la regata Lunga del Circolo Canottieri Aniene. La Lunga Bolina - Trofeo BMW fa parte del circuito del campionato Italiano offshore e, edizione dopo edizione, è diventata sempre più una regata irrinunciabile per gli armatori che concorrono alla conquista del prestigioso titolo. La regata di circa 140 miglia si svolgerà tra Riva di Traiano ( Civitavecchia) , le isole del Giglio , Giannutri , Montecristo e le Formiche di Grosseto, con passaggi a Porto Santo Stefano e rientro a Riva di Traiano” dice Alessandro Rinaldi mentre il numero delle iscrizioni è già molto alto, con un notevole ingresso di nuovi partecipanti pronti a prendere il via il 20 Aprile.
Contemporaneamente una flotta di 20 monotipi della Classe Este24 affronterà la Coastal Race di circa 55 miglia, divisa in due giorni tra la costiera dell’Alto Lazio da Riva di Traiano a Porto Ercole ed il periplo dell’Argentario da Porto Ercole fino a Porto Santo Stefano.
Sempre attivo l’interesse dei partecipanti per l’iniziativa di Marevivo: anche alla partenza de la Lunga Bolina gli iscritti riceveranno  da Nicola Granati, delegato nazionale Marevivo, le istruzioni per il premio “Occhio al Mare!”. Grazie all’APP Divisione Vela Marevivo, disponibile gratuitamente per IOS e Android, è molto semplice segnalare gli avvistamenti in mare, siano questi gli  splendidi abitanti del mare, siano plastiche e rifiuti. Tutti i dati rilevati verranno utilizzati per indagini scientifiche sullo stato dei nostri mari.
Senza lasciar  raffreddare le vele dopo La Lunga Bolina, l’appuntamento con il TAT è il 27 Aprile con la Coppa Regina Paesi Bassi, a Cala Galera  dove CNVA il organizza la 41° edizione di questa regata dalla lunga storia.


Foto Marco Massetti​ La Lunga Bolina​


11/04/2018 20:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci