Vela, Autunnale CNSM - Va in archivio l’edizione 2010 del Campionato Autunnale CNSM, organizzato in collaborazione con Marina 4, Darsena dell’Orologio e la partnership di Quantum Sail Italia. 46 le imbarcazioni partecipanti, delle quali 15 iscritte anche alla Coppa delle due Lagune, kermesse organizzata per il quarto anno in collaborazione con Yacht Club Lignano, Nautica San Giorgio e il patrocinio di Panathlon, che offre ai regatanti di Veneto e Friuli la possibilità di misurarsi per oltre un mese con campi di regata e condizioni meteo-marine differenti.
Domenica 28 novembre, giornata conclusiva del Campionato, a causa dell’alta marea e della forte bora non è stato possibile disputare alcuna prova.
La classifica finale vede confermato il predominio delle imbarcazioni più performanti, con ottimo livello competitivo anche nella nuova classe IRC Crociera.
La vittoria assoluta del Campionato Autunnale CNSM IRC Overall è andata a Spin One, l’X35 di Pietro Saccomani (Campione Italiano di classe nel 2007 e vice-campione nel 2010) vincitore anche in classe 2. In IRC Overall Crociera si impone il First 40.7 Non Solo Ciurma del gruppo Non Solo Vela, vincitore anche in classe 1 Crociera.
In IRC classe 1, netta vittoria per il Felci 45 Città di Grisolera di Franco Daniele, seconda piazza per l’Arya 415 White Goose di Giancarlo Zannier e terza per il First 44.7 Sberessa di Francesco Pison. In classe 2, dopo Spin One, guadagnano il podio l’IMX38 Black Angel di Paolo Striuli e Creatura, First 40.7 di Vittorio Anselmi.
Nella classe 3 vittoria per l’equipaggio padovano di Evviva, Elan 340 di Massimo Dainese, seguiti da Fist of All di Manuel De Faveri e dal Bonin 30 Hello del bolzanese Zeno Renato Zago, mentre nell’agguerrita Minialtura si impone con uno scarto minimo il Paltu 25 Vizio di Sandro Ravenna su El Moro di Graziano Manfrè e Arkanoè Aleali di Claudio Caramel.
In IRC Crociera, con quattordici imbarcazioni al via, in classe 1 secondo posto per il First 40.7 Non Solo Vela, terza posizione per il G34 B, portacolori del Circolo Velico Conegliano, mentre in classe 2 vittoria assoluta del G.S. 37 Via col Vento di Francesco Sponza, seguito dall’Elan 333 Rosso di Sera di Vela Nord Est e dall’Hanse 370 Sciroccata di Loris Causin.
Nella Coppa delle due Lagune si impone White Goose di Giancarlo Zannier della Compagnia del Vento di Pordenone, vincitore assoluto e in classe 1, che si aggiudica anche il Trofeo Challenge Panathlon.
Le altre vittorie IRC sono quelle di Creatura di Vittorio Anselmi in classe 2 e First of All di De Faveri in classe 3.
Le premiazioni e il rinfresco si sono svolte presso la Club House del CNSM.
CLASSIFICHE GENERALI:
IRC Overall: Spin One (P. Saccomani)
IRC Crociera Overall: Non Solo Ciurma (Non Solo Vela Asd)
IRC classe 1: 1. Città di Grisolera (F. Daniele) 2. White Goose (R. Zannier) 3. Sberessa (F. Pison)
IRC classe 2: 1. Spin One (P. Saccomani) 2. Black Angel (P. Striuli) 3. Creatura (V. Anselmi)
IRC classe 3: 1. Evviva (M. Dainese) 2. First of all (M. De Faveri) 3. Hello (Z.R. Zago)
IRC Minialtura: Vizio (S. Ravenna) 2. El Moro (G. Manfrè) 3. Arkanoè Aleali (C. Caramel)
IRC Crociera 1: 1. Non solo Ciurma (N.S.V. asd) 2. Non Solo Vela (N.S.V. asd) 3. C.V. Conegliano (C.V.C.)
IRC Crociera 2: Via col Vento (F. Sponza) 2. Rosso di Sera (Vela Nord Est asd) 3. Sciroccata (L. Causin)
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter