lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

CNSM

Concluso il Campionato Autunnale 2010 del CNSM

concluso il campionato autunnale 2010 del cnsm
redazione

Vela, Autunnale CNSM - Va in archivio l’edizione 2010 del Campionato Autunnale CNSM, organizzato in collaborazione con  Marina 4, Darsena dell’Orologio e la partnership di Quantum Sail Italia. 46 le imbarcazioni partecipanti, delle quali 15 iscritte anche alla Coppa delle due Lagune, kermesse organizzata per il quarto anno in collaborazione con Yacht Club Lignano, Nautica San Giorgio e il patrocinio di Panathlon, che offre ai regatanti di Veneto e Friuli la possibilità di misurarsi per oltre un mese con campi di regata e condizioni meteo-marine differenti.

 

Domenica 28 novembre, giornata conclusiva del Campionato, a causa dell’alta marea e della forte bora non è stato possibile disputare alcuna prova.

La classifica finale vede confermato il predominio delle imbarcazioni più performanti, con ottimo livello competitivo anche nella nuova classe IRC Crociera.


La vittoria assoluta del Campionato Autunnale CNSM IRC Overall è andata a Spin One, l’X35 di Pietro Saccomani (Campione Italiano di classe nel 2007 e vice-campione nel 2010) vincitore anche in classe 2. In IRC Overall Crociera si impone il First 40.7 Non Solo Ciurma del gruppo Non Solo Vela, vincitore anche in classe 1 Crociera.

In IRC classe 1, netta vittoria per il Felci 45 Città di Grisolera di Franco Daniele,  seconda piazza per l’Arya 415 White Goose di Giancarlo Zannier  e terza per il First 44.7 Sberessa di Francesco Pison. In classe 2, dopo Spin One, guadagnano il podio l’IMX38 Black Angel di Paolo Striuli e Creatura, First 40.7 di Vittorio Anselmi.
Nella classe 3 vittoria per l’equipaggio padovano di Evviva, Elan 340 di Massimo Dainese, seguiti da Fist of All di Manuel De Faveri e dal Bonin 30 Hello del bolzanese Zeno Renato Zago, mentre nell’agguerrita Minialtura si impone con uno scarto minimo il Paltu 25 Vizio di Sandro Ravenna su El Moro di Graziano Manfrè e Arkanoè Aleali di Claudio Caramel.

In IRC Crociera, con quattordici imbarcazioni al via, in classe 1 secondo posto per il First 40.7 Non Solo Vela, terza posizione per il G34 B, portacolori del Circolo Velico Conegliano, mentre in classe 2 vittoria assoluta del G.S. 37  Via col Vento di Francesco Sponza, seguito dall’Elan 333 Rosso di Sera di Vela Nord Est e dall’Hanse 370 Sciroccata di Loris Causin.

Nella Coppa delle due Lagune si impone White Goose di Giancarlo Zannier della Compagnia del Vento di Pordenone, vincitore assoluto e in classe 1, che si aggiudica anche il Trofeo Challenge Panathlon.
Le altre vittorie IRC sono quelle di Creatura di Vittorio Anselmi in classe 2 e First of All di De Faveri in classe 3.

Le premiazioni e il rinfresco si sono svolte presso la Club House del CNSM.

 

CLASSIFICHE GENERALI:

IRC Overall: Spin One (P. Saccomani)

IRC Crociera Overall: Non Solo Ciurma (Non Solo Vela Asd)
IRC classe 1: 1. Città di Grisolera (F. Daniele) 2. White Goose (R. Zannier) 3. Sberessa (F. Pison)

IRC classe 2: 1. Spin One (P. Saccomani) 2. Black Angel (P. Striuli) 3. Creatura (V. Anselmi)

IRC classe 3: 1. Evviva (M. Dainese) 2. First of all (M. De Faveri) 3. Hello (Z.R. Zago)

IRC Minialtura: Vizio (S. Ravenna) 2. El Moro (G. Manfrè) 3. Arkanoè Aleali (C. Caramel)

IRC Crociera 1: 1. Non solo Ciurma (N.S.V. asd) 2. Non Solo Vela (N.S.V. asd) 3. C.V. Conegliano (C.V.C.)

IRC Crociera 2: Via col Vento (F. Sponza) 2. Rosso di Sera (Vela Nord Est asd) 3. Sciroccata (L. Causin)


28/11/2010 17:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci