giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil   

DINGHY

Concluso ieri il Campionato Italiano Dinghy 12’

concluso ieri il campionato italiano dinghy 12 8217
redazione

Con cinque prove disputate, si è concluso ieri sabato 3 settembre l’81° Campionato Italiano Dinghy 12’, organizzato dallo Yacht Club Hannibal con la partnership di Stroili Gioielli e la collaborazione dello Yacht Club Portopiccolo.

Un’edizione di elevato livello tecnico espresso dagli almeno venti timonieri in grado di aspirare al titolo: dopo una serrata lotta all’ultimo bordo, la vittoria assoluta è andata al ligure Vittorio D’Albertas (CV Santa Margherita Ligure) seconda piazza per il veneziano Massimo Schiavon (CN Chioggia) e terza per Ubaldo Bruni (CC Roggero di Lauria), papà dei campioni Francesco e Gabriele. Primo tra i classici Antonio “Toni” Anghileri (SC Lecco), mentre la Campionessa Italiana2016, al suo decimo titolo, è Paola Randazzo (CV Sicilia).

Ottimo risultato Under 28 per la slovena Lara Poljsek (YC Portoroz), quinta assoluta e vincitrice dei Trofeo Stroili Gioielli e del Trofeo Daccà riservato ai giovani. 

Anche nell’ultima giornata di regate Monfalcone non ha deluso le aspettative dei regatanti con la giornata di maggiore intensità, grazie ad un maestrale che ha raggiunto gli otto nodi.

Il successo di giornata è andato al veneziano Luciano Foscolo, sparring partner storico di Dodo Gorla, primo al traguardo sabato 3 settembre che ha distanziato il leader del Campionato, Vittorio D’Albertas.

Il Golfo di Panzano ha regalato un campo di regata dominato nelle giornate del Campionato da venti perlopiù leggeri ed  incostanti, a volte di moderata intensità, che hanno fatto emergere tutta la difficoltà di conduzione e la tecnicità di questa deriva senza  tempo. 

Ideata nel 1913 dall’avvocato inglese George Cockshott, il Dinghy 12’ è infatti un barca sempre attuale, che ha con Monfalcone e lo Yacht Club Hannibal un legame privilegiato. 

Fu proprio con Il Dinghy che nel 1928 Tito Nordio -cui è intitolata la Scuola Vela dello Yacht Club Hannibal- partecipò ai Giochi Olimpici di Amsterdam, classificandosi sesto.

Monfalcone regalò alla classe svariati campioni, tra i quali Sergio Michel vincitore assoluto nel 1994 del Campionato, guarda caso disputato proprio a Monfalcone, rappresentato idealmente in questa edizione 2016 dal figlio Enrico (SV Oscar Cosulich), oggi titolare di un cantiere nautico che costruisce anche Dinghy 12’ e che, con grande emozione si è classificato settimo assoluto. 

La cerimonia di premiazione che si è protratta fino a sera inoltrata dopo la prova di giornata conclusa alle 17.30 si è tenuta presso l’Arena della Scuola Vela Tito Nordio, alla presenza delle autorità cittadine, il Sindaco di Monfalcone Silvia Altran e il Presidente del Coni Friuli Venezia Giulia Giorgio Brandolin, del Direttore Loris Plet e ditutto lo staff Yacht Club Hannibal, dello Sponsor Stroili Gioielli e dei rappresentanti dello Yacht Club Portopiccolo.

Grande soddisfazione da parte dei regatanti, provenienti da tutta la penisola, per la buona riuscita della manifestazione e per la cortesia e attenzione del personale Yacht Club Hannibal, che non ha mancato di far sentire tutti a casa, per l’intera durata dell’evento.

Il Segretario nazionale di classe, Francesca Lodigiani, ha commentato al termine della cerimonia “Un Campionato difficile dal punto di vista meteo, dove i migliori sono riusciti ad interpretare al meglio i salti di vento e ad imporsi sulla flotta. Bello il duello tra il ligure Vittorio D’Albertas, già campione nel 2014 e l’ottimo Massimo Schiavon, che ha sfiorato il titolo per soli tre punti. Siamo molto soddisfatti dell’ospitalità dello Yacht Club Hannibal e del Marina, che ci ha seguito con entusiasmo, cura e professionalità”.

In occasione della Cena di Gala offerta da Portopiccolo ai partecipanti al Campionato Italiano Dinghy 12’ è stata promossa una raccolta fondi in favore del terremotati di Amatrice.

Nel corso della cena tenuta presso la suggestiva piazzetta a Sistiana, tra ottimi vini e cibo raffinato, il Direttore dello YC Portopiccolo Giorgio Martin ha proposto agli armatori un’asta benefica con prestigiosi premi, il cui importo sarà devoluto al Comune di Amatrice per un aiuto diretto alle popolazioni colpite dal sisma.

Progetto “Amalamatriceamala” IBAN: IT 13 W 0832773470000000005050.

 

CLASSIFICHE GENERALI.

CAMPIONATO ITALIANO DINGHY 12': 1. D’Albertas Vittorio (CV Santa Margherita Ligure) 2. Schiavon Massimo (CN Chioggia) 3. Bruni Ubaldo (CC Roggero Lauria) 4. Jannello Filippo (CV Santa Margherita Ligure) 5. Poljsak Lara (YC Portoroz)

CLASSICI: 1. Anghileri Antonio “Toni” (SC Como)

UNDER 28: 1. Poljsak Lara (YC Portoroz)

MASTER: 1. Bruni Ubaldo (CC Roggero Lauria)

SPER MASTER: 1. Giorgio Sanzini (CV Tiberino)

BARCA D’EPOCA TROFEO “FRANCESCO BARIFFI”: Ferruccio Ranza (YC Hannibal)

 


04/09/2016 12:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci