Vela, CNSM - L'ultima giornata di regate del Campionato Autunnale CNSM, organizzato in collaborazione con Marina 4, Darsena dell'Orologio e Prosecco Serre ha finalmente regalato condizioni meteo-marine ideali alle imbarcazioni partecipanti. Cinquantadue le imbarcazioni iscritte al Campionato Autunnale, di cui venti partecipanti alla terza Coppa delle due Lagune, organizzata in collaborazione con Yacht Club Lignano, Nautica San Giorgio, abbigliamento Harken e con il patrocinio di Panathlon.
Spettacolare la linea di partenza posta tra Porto Santa Margherita e la Chiesa della Madonna dell'Angelo di Caorle, con vento intorno ai sette nodi proveniente da nord-est e onda lunga da sud-est che impegnava gli equipaggi in numerosi bordi.
Una la prova di giornata, che conclude quindi la kermesse del CNSM con quattro prove totali, disputate in condizioni molto variabili e insolite per il periodo.
Conferme in classifica per le imbarcazioni più performanti e lotta accesa in classe B e Minialtura per il primato.
In IRC blocco A classe 1, netta vittoria per il Felci 45 Città di Grisolera di Franco Daniele, con al timone Cesare Bressan, seconda piazza per il G.S. 46 Oscar+ di Aldo Parisotto e terza per il Cori 52 Mucillaginerosa di Renzo Sandrin, che ospitava il navigatore Bruno Zirilli fresco di vittoria alla Louis Vuitton Trophy su Azzurra.
In classe 2 primato indiscutibile di Sagola 60 di Massimo Minozzi, vincitore anche nella Coppa delle due Lagune, seguito da Volare anch'esso premiato alla Due Lagune e dall'X35 Drakkar di Giuseppe Mezzalira.
Nel blocco B a percorso ridotto, First of all di Manuel De Faveri e 10x10 di Sandro Fabbro, trionfatori anche nelle acque di Lignano, terza posizione per Alma di Ivano Zaia.
In Minialtura El Moro di Graziano Manfrè, Arkanoè Aleali di Claudio Caramel con il più giovane regatante del campionato e Vizio di Sandro Ravenna.
Tra i Meteor la vittoria è andata a Panita di Doc Mare, seguita da Pio Pio di Rino Perencin e nei Sonar vittoria scontata per Andromeda, timonata dal paraolimpico Marco Collinetti.
Il Trofeo Challenge Panathlon, per il secondo anno, è stato vinto dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita, grazie ai risultati ottenuti dai suoi armatori di Exmeralda (Ettore Baldo), Rainbow (Vela 2000), El Moro (Graziano Manfrè), Vizio (Sandro Ravenna), Dieci Nodi (Antonio Andretta).
Le premiazioni si sono svolte presso la Club House del CNSM, alla presenza dei rappresentanti dei circoli organizzatori e degli sponsor.
Classifiche generali.
CAMPIONATO AUTUNNALE CNSM
IRC Blocco A Classe 1
1) Città di Grisolera (F. Daniele)
2) Oscar+ (A. Parisotto)
3) Mucillaginerosa (R. Sandrin)
IRC Blocco A Classe 2
1) Sagola 60 (M. Minozzi)
2) Volare (C. Gambillare)
3) Drakkar (G. Mezzalira)
IRC Blocco B
1) First of all (M. De Faveri)
2) 10x10 (S. Fabbro)
3) Alma (I. Zaia)
IRC Blocco A Classe Minialtura
1) El Moro (G. Manfrè)
2) Arkanoè Aleali (C. Caramel)
3) Vizio (S. Ravenna)
LIBERA classe Meteor
1) Panita (Doc Mare)
2) Pio Pio (R. Perencin)
1) SONAR: Andromeda (Uguali nel Vento-M. Collinetti)
Classifica COPPA DELLE DUE LAGUNE
IRC Blocco A
1) Oscar+ (A. Parisotto)
2) Sagola 60 (M. Minozzi)
3) Volare (C. Gambillare)
IRC Blocco B
1) 10x10 (S. Fabbro)
2) First of all (M. De Faveri)
3) Argentovivo (U. Schiff)
IRC Blocco Minialtura
1) El Moro (G. Manfrè)
Classifiche completa, Libera e altre informazioni nel sito http://www.cnsm.org/
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom