venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Concluse le regate invernali all'Argentario

concluse le regate invernali all argentario
redazione

Con una bella cerimonia di premiazione condotta da Giangi Serena di Lapigio  nella sede del  CNVA ,alla presenza del Sindaco di Monte Argentario Arturo Cerulli e del Comandante del Circondariato Marittimo di Porto Santo Stefano  T.V. Valerio Berardi  si sono concluse la Monte Argentario Winter Series e l’Argentario Coastal Race organizzate dallo Yacht Club Santo Stefano, dal Circolo Nautico e della Vela Argentario e dal Circolo Velico e Canottieri Porto Santo Stefano, per la prima volta uniti.
I 42 team hanno animato le acque antistanti a Porto Santo Stefano per la prima parte delle regate, hanno potuto godere delle bellezze naturalistiche del Monte Argentario, nella regata – trasferimento che ha trasfrerito la flotta a Porto Ercole e Cala Galera, e si sono confrontate su un campo totalmente diverso per la seconda serie di regate: in tutto 9 prove per la Monte Argentario Winter Series e 8 per l’Argentario Coastal Race.
Soddisfazione per il successo delle serie è stata espressa da Claudio Boccia, presidente del Circolo Nautico e della Vela Argentario, Piero Chiozzi, presidente dello Yacht Club Santo Stefano e da Danilo Solari, presidente del Circolo Velico e Canottieri Porto Santo Stefano, ma soprattutto dai partecipanti “ grazie per tutta l’organizzazione a mare e a terra” ha detto Agostino Scornajenchi armatore di Ari Bada vincitore overall dell’Argentario Coastal Race “ abbiamo apprezzato molto i vostri sforzi organizzativi che ci hanno permesso di regatare in tutte le condizioni meteomarine e di divertirci tutto l’inverno”. " Il numero degli armatori presenti tra bastoni e costiere ha certamente dato ragione alla volontà di unificare il Campionato. Sono certo che ci saranno miglioramenti in futuro. Nel nostro Team il processo di crescita prosegue e i risultati si vedono. La barca inizia a difendersi piuttosto bene anche con venti deboli e le manovre a bordo girano sempre meglio" commenta Enrico De Crescenzo armatore di Pierservice Luduan.  “ Siamo molto soddisfatti” dice Fabrizio Di Feo che con la sua X Alice è salito sul secondo gradino del podio della MAWinter Series “ unire le due tipologie di regate ha fatto si che ci fossero sempre le banchine molto affollate. Si può pensare a dividere le serie in due manches?”.  “Buona la collaborazione tra i Circoli che devono proseguire nel processo di collaborazione” dice Alessandro Spaducci di Bambaissa , 5 overall nell’Argentario Coastal Race “ ma è senz’altro un’ottima prima esperienza da perseguire in futuro. Molto suggestiva la cornice dei campi di regata”. 
L’attenzione del CNVA è molto proiettata verso i giovani e per Ettore Botticini, che fa parte della squadra sportiva del Club e del team di Luduan “ è stato un invernale diverso che ci ha consentito di regatare con opposte condimeteo . Noi abbiamo dominato la classifica ma il livello nelle barche più piccole era veramente alto e quando ci sono state le giuste condimeteo per loro abbiamo dovuto faticare”.
Tra i team che hanno fatto incetta di premi Quattrogatti, di Andrea Casini che nell’Argentario Coastal Race ha collezionato 4 primi e 4 secondi posti e ovviamente ha messo a segno la vittoria overall dell’Argentario Coastal Race in ORC.
Ben sei team hanno scelto la partecipazione all’Argentario Coastal Race nella formula X 2 dove Euforia di Stefano Fragapane ha dominato la classifica, mentre  Anatra di Flavio Lucentini e Billie’s Bounce di Enzo Donadio hanno duellato fino all’ultimo concludendo rispettivamente al secondo e a terzo posto, paripunti (16). 
Il Trofeo Challenge Fabrizio Serena di Lapigio, socio fondatore del Circolo è andata  a Fabrizio Di Feo su X Alice , 1° overall IRC.
Le classifiche overall : 
MONTE ARGENTARIO WINTER SERIES, ORC: 1. Pierservice Luduan, Enrico De Crescenzo (10 p.); 2. Otaria, Marco Paoletti (17 p.); 3. Oxygene (30 p.)
MONTE ARGENTARIO WINTER SERIES, IRC:  1. Pierservice Luduan , Enrico De Crescenzo (17 p.); 2. X Alice, Fabrizio Di Feo ( 27 p.); 3. Tuscany Vispa, Patrizio Bertelli (29 p.)
ARGENTARIO COASTAL RACE ORC : 1. Quattrogatti. Andrea Casini (10 p.); 2. Ari Bada, Agostino Scornajenchi ( 12 p.); 3. Costellation, Fabrizio Caprioli (22 p.)
ARGENTARIO COASTAL RACE IRC : Ari Bada, Agostino Scornajenchi (16 p.); Sventola, Massimo Salusti (24 p.); 3.Quattrogatti, Andrea Casini (36.5 p.)
ARGENTARIO COASTAL RACE X 2: 1. Euforia, Stefano Fragapane (11 p.); 2.Anatra, Flavio Lucentini (16 p.); 3. Billie’s Bounce, Enzo Donadio (16 p.)
Classifiche complete su:
http://cnva.it/regate/risultati
http://www.ycss.it/regate.php
http://www.cvcpss.it


07/03/2017 20:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci