Due giorni di vela autentica: il mare Adriatico ha regalato un paio di giornate perturbate per le regate di Primavera del Circolo Velico Ravennate, tradizionali prove di apertura della stagione dedicata alla vela d’Altura. Nella giornata di sabato sono state disputate due prove con vento attorno ai 15 nodi mentre domenica l’ingresso del Maestrale piuttosto forte ha suggerito al Comitato di Regata di rimandare tutti in porto.
Il protagonista assoluto è stato il Melges 24 Wadadli di Gianandrea Facchini, barca piccola e veloce, ma come sempre ben condotta: ha vinto la classifica assoluta Overall contendendo il primato al First 40 Due R...nel vento di Riccardo Sabadini al debutto in regata e il Farr 40 Irina di Maurizio Guglielmo. Wadadli ha vinto anche la Classe D davanti a K28 di Antonio Serra e la storica Yankee di Maurizio Tesselli. Due R... nel vento ha vinto la classe B davanti a Irina e Again di Luca Giulianelli. Il classe C il primato è andato al Grand Soleil 39 Do Leoni di Massimiliano Ravaioli davanti al progetto di Claudio Maletto Serenissima di Claudio Masoli e allo Swan 39 Bruda di Alberto Casadio.
La “settimana velica” del Circolo Velico Ravennate prosegue con gli eventi legati a Festivela, regata che avrà luogo domenica prossima dedicata alle barche d’altura con il programma che segue
Il programma degli eventi del week end
sabato 30 aprile
Ore 17.30 - talk show ‘Il Moro e l’evoluzione tecnologica in Coppa America” con la partecipazione di progettisti che hanno contribuito alla ricerca e alla costruzione delle barche. Ingresso libero
Ore 20.45 - Cena evento con i protagonisti dell’impresa che ha segnato la storia della vela Italiana. Con prenotazione (0544 -244611 info@mcravenna.it)
Domenica 1 maggio
Primo pomeriggio - Regata Festivela a cura del Circolo Velico Ravennate ed Europa Yacht Club, aperta alla partecipazione delle barche d’altura con la partecipazione del maxi IOR Il Moro di Venezia II.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio