Due giorni di vela autentica: il mare Adriatico ha regalato un paio di giornate perturbate per le regate di Primavera del Circolo Velico Ravennate, tradizionali prove di apertura della stagione dedicata alla vela d’Altura. Nella giornata di sabato sono state disputate due prove con vento attorno ai 15 nodi mentre domenica l’ingresso del Maestrale piuttosto forte ha suggerito al Comitato di Regata di rimandare tutti in porto.
Il protagonista assoluto è stato il Melges 24 Wadadli di Gianandrea Facchini, barca piccola e veloce, ma come sempre ben condotta: ha vinto la classifica assoluta Overall contendendo il primato al First 40 Due R...nel vento di Riccardo Sabadini al debutto in regata e il Farr 40 Irina di Maurizio Guglielmo. Wadadli ha vinto anche la Classe D davanti a K28 di Antonio Serra e la storica Yankee di Maurizio Tesselli. Due R... nel vento ha vinto la classe B davanti a Irina e Again di Luca Giulianelli. Il classe C il primato è andato al Grand Soleil 39 Do Leoni di Massimiliano Ravaioli davanti al progetto di Claudio Maletto Serenissima di Claudio Masoli e allo Swan 39 Bruda di Alberto Casadio.
La “settimana velica” del Circolo Velico Ravennate prosegue con gli eventi legati a Festivela, regata che avrà luogo domenica prossima dedicata alle barche d’altura con il programma che segue
Il programma degli eventi del week end
sabato 30 aprile
Ore 17.30 - talk show ‘Il Moro e l’evoluzione tecnologica in Coppa America” con la partecipazione di progettisti che hanno contribuito alla ricerca e alla costruzione delle barche. Ingresso libero
Ore 20.45 - Cena evento con i protagonisti dell’impresa che ha segnato la storia della vela Italiana. Con prenotazione (0544 -244611 info@mcravenna.it)
Domenica 1 maggio
Primo pomeriggio - Regata Festivela a cura del Circolo Velico Ravennate ed Europa Yacht Club, aperta alla partecipazione delle barche d’altura con la partecipazione del maxi IOR Il Moro di Venezia II.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Assegnati a Rabbit anche il Trofeo Fabio Apollonio 2025 e il Trofeo Challenge perpetuo Marina Spaccarelli Bulgari. Nel fine settimana al via a Cervia la settima tappa valida anche come Trofeo Antonio Antonelli