venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Conclusa la quinta edizione della “Vela Senza Esclusi”: vince la Sicilia

conclusa la quinta edizione della 8220 vela senza esclusi 8221 vince la sicilia
redazione

Si è conclusa ieri, domenica 4 giugno, la quinta  edizione della regata velica con atleti disabili “Una Vela Senza Esclusi”, supportata dalla Presidenza Nazionale LNI con il patrocinio del Comune di Palermo e Comitato Paralimpico, organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione Palermo Centro, nelle acque del Golfo di Palermo, a cui hanno partecipato atleti paralimpici diversamente abili provenienti dalle diverse sezioni LNI d’Italia.
7 le regioni rappresentate: Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana,  Campania ed ovviamente la Sicilia dei padroni di casa, con dei raggruppamenti per formare i 5 equipaggi in gara.
Gli atleti hanno disputato sei prove in flotta tra Sabato e Domenica, per terminare con il match race di Domenica (tre prove ad esclusione diretta) gara possibile quando si regata in monotipia. Le imbarcazioni utilizzate, infatti, sono tutte delle Azzurra 600, barche progettate dagli architetti Inzerillo ed Albeggiani appositamente concepite per essere accessibili anche a velisti con disabilità motorie.
Meritatissimo risultato per i padroni di casa di Azzurra1-Sicilia timonata dall’esperto velista LNI Carmelo Forastieri con a bordo il vice presidente del Comitato Paralimpico Siciliano Ninni Gambino, Maicon Chagas, Elia Barcella e Giulia Marceddu che è stata sempre in testa di flotta su sei prove, con cinque primi posti e un secondo posto. La Sicilia sbanca tutti anche nel Golden Race dove si è misurata in semifinale con Azzurra5-Lombardia-Piemonte timonata da Roberto Cuminetti con a bordo Alessandro Beneduci, Marco Colombo, Pietro Bonicimino, Wanja La Fiora e Azzurra4-Friuli Venezia Giulia timonata da Sebastiano Scubini della LNI Trieste  con equipaggio formato da Carlo Lo Biundo, Emanuela Barbiani, Egidio Carantini e Michele Gambino. Nella finale l’equipaggio siciliano ha battuto Azzurra 2-Toscana-Campania timonata da Stefano Gatto con a bordo il tre volte campione italiano di ParaCanoa Giuseppe  Cotticelli, Riccardo Innocenti, Raffaello Ghisaura e Nicola Vitello, aggiudicandosi la vittoria della competizione sportiva.
La premiazione ha visto la partecipazione del Presidente del CONI Sicilia Sergio D’Antoni, del presidente del Comitato Paralimpico Siciliano Aldo Radicello, del Direttore Generale della Lega Navale Sergio Caruso, del Delegato Regionale Sicilia LNI Carlo Bruno.
Si conclude la quinta edizione con i consueti valori di passione, amicizia, solidarietà che contraddistinguono i soci della Lega Navale nel portare avanti le attività della Sezione, lasciando in bocca un sapore di gioia, successo ed accoglienza testimoniato dagli atleti che ogni hanno tornano  a regatare a Palermo avendo riscontrato un’accoglienza senza eguali e dove come ha sottolineato il Presidente Beppe Tisci “lo sport della vela diventa anche e soprattutto strumento di integrazione e di inclusione”.
Appena terminata l’edizione 2017 si pensa già all’edizione della Vela senza Esclusi 2018 ove si regaterà sia a bordo dell’Azzurra 600 che delle imbarcazioni Hansa 303 probabile barca scelta per disputare le prossime edizioni delle paralimpiadi di vela.

credits foto: Pietro Lupo e Salvatore Lopez


05/06/2017 10:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci