venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Conclusa la Prosecco's Cup 2017

conclusa la prosecco cup 2017
redazione

L'irresistibile richiamo dell'estate ha contagiato proprio tutti in Spiaggia di Levante a Caorle, dove presso la Base a Mare CNSM è andata in scena la 19^ edizione Prosecco's Cup, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Cantina Sociale Colli del Soligo, Modulo Tecnica, Dial Bevande e con il patrocinio del Comune di Caorle.
Due giornate di regate, una festa di vele nella frequentata spiaggia della “Sacheta”, con prove disputate nel tratto di mare che costeggia la passeggiata e la Chiesa della Madonna dell'Angelo, punto di vista privilegiato per assistere alla regata anche per i numerosi turisti che affollano la località balneare veneta, inserita recentemente tra i 20 borghi più belli d’Italia.
Anche per questa edizione 2017, il vento non ha tradito le aspettative dei partecipanti, consentendo al Presidente del Comitato di Regata Alessandro Busanel, di dare il via a cinque prove per 420 e 470 e quattro per le derive singole e doppie impegnate nella parallela manifestazione a compensi, con le formule di Plymouth.
Sabato 1 luglio un vento più sostenuto di scirocco tra i 7 e i 15 nodi, domenica 2 luglio invece unaperturbazione nella fascia montuosa ha dato vita ad un vento incostante e amacchie che si è disteso infine al primo start per poi lasciare spazio ad una piogerellina estiva che ha messo fine alle prove di giornata.
Grande partecipazione, come da tradizione di questa amata festa della vela, alle premiazioni, che si sono tenute presso la Base a Mare CNSM alla presenza dei numerosi regatanti, dei giudici e degli Sponsor al termine delle prove.
La vittoria del Trofeo Modulo Tecnica per la classe 470 è stata ancora appannaggio di due beniamini della Prosecco’s Cup, gli imabattibili Renzo e Roberto Zaina che malgrado un OCS non hanno permesso agli avversari di intaccare il loro primato, la vittoria Gran Master invece è andata a Werner Schullian e Arnold Egger (YC Bolzano) due velisti del Lago di Caldaro (BZ), ospiti immancabilialla Prosecco’s da ormai quindici anni.
La vittoria del Trofeo Soligo riservato alla classe 420 e valido anche come prova zonale, è andato a Gianluca Grinovero/Fabio Amadi.
Nella Manifestazione Trofeo Soligo, dove derive singole e doppie diverse hanno potuto gareggiare insieme grazie ai compensiRYA, la vittoria nei Multiscafi è andata al Classe A di Giovanni Ambrosini,nelle derive Singole a Vittorio Salamon con il suo nuovo RS100 e nelle Derive Doppie ai giovanissimi Giovanni Trevisan e Lorenzo Marcorin con il Laser Bahia.
 
CLASSIFICHE TROFEO MODULO TECNICA:
CLASSE 470: 1. Renzo Zaina-Roberto Zaina (CN Santa Margherita) 2. Sandro Starnoni-Mirco fabris (LNI Belluno) 3. Francesco Valla-Pietro Calzavara (YC Jesolo)
CLASSE 470 GRAN MASTER: 1. Werner Schullian-Arnold Egger (YC Bolzano)
 
 
CLASSIFICHE TROFEO SOLIGO:
CLASSE 420: 1. Gianluca Grinovero-Fabio Amadi (CDV Mestre) 2. Marta Della Valle-Elena Beltrame (CDV Mestre) 3. Niccolò Frau-Nicolo Missaglia (CDV Mestre)
CLASSE MULTISCAFI: 1. Giovanni Ambrosini (SVC) 2. Mirko Paoli (SVC) 3. Zampini/Bognolo (CN Santa Margherita)
CLASSE DERIVA DOPPIA: 1. Giovanni Trevisan-Lorenzo Marcorin (CN Santa Margherita) 2. Paolo Milan-Carla Rigon (Treviso SC) 3. Sandro Brazzolotto-Filippo Brazzolotto (CN Santa Margherita)
CLASSE DERIVA SINGOLA: 1. Vittorio Salamon (CV Mariclea)
 


03/07/2017 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci