giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

SOLIDARIETÀ

Conclusa la Handy Cup, una giornata di vela e di festa

conclusa la handy cup una giornata di vela di festa
redazione

Vela, Handy Cup - Si è conclusa la manifestazione di Handy Cup a Porto Ercole, organizzata dalla Unione Vela Solidale, dal Circolo Nautico della Vela Argentario, dalla Scuola di Vela Mal di Mare e ovviamente dalla Handy Cup Onlus.

L’edizione del decennale ha portato un grande numero: ben 70 imbarcazioni, con a bordo disabili e giovani adolescenti, hanno veleggiato con sentito spirito sportivo e solidale! Tra questi un equipaggio dalla Grecia e uno dalla Svizzera al via.

L’azzurro del mare tinteggiato da miriadi di vele bianche e  il calore di sorrisi ed espressioni di gioia dei partecipanti sono stati un vero regalo per Handy Cup.

Presenti varie realtà del disagio psichico, motorio, sensoriale e sociale italiane, europee e mediterranee: giovani e meno giovani con operatori, velisti e associazioni al Convegno su “Mediterranean Social Network” che si è tenuto sabato pomeriggio presso la sede del Circolo Nazionale Vela Argentario a Cala Galera. E’ stato letto un breve e applauditissimo messaggio del novantaseienne Prof. Giovanni Bollea, Presidente Onorario del Comitato d’Onore della manifestazione.

Il convegno si è aperto con la presentazione del libro “Verso il largo” di Mauro Pandimiglio, Presidente di Handy Cup, edito da Eri Rai con la collaborazione di Rai Segretariato Sociale. Il libro vuole essere una riflessione di questi dieci anni di vela solidale e delle esperienze educative della Handy Cup Onlus. Successivamente è stata presentata la piattaforma sociale telematica sul Mediterraneo: un’occasione per conoscere e conoscersi per affrontare e costruire percorsi in comune tra varie rive del Mediterraneo. Un momento toccante è stato la lettura del testo “pane zingaro”, un brano di “Pane Nostro” del prossimo libro dello scrittore prof. Predrag Matvejevic che ci ha inviato da Zagabria, attraverso la rete già in atto tra i Paesi del “Mare Nostrum”.

La seconda parte del Convegno ha visto un’atmosfera di piacevole e costruttivo confronto tra i giovani partecipanti, disabili e non, che hanno testimoniato con storie, pensieri, canti, poesie.

Domenica l’evento della regata con oltre settanta barche al via. Numerosissimo anche il tifo da terra alla partenza degli equipaggi. Le autorità e la stampa hanno seguito il percorso a bordo di una barca messa a disposizione dall’Organizzazione. I pescatori hanno partecipato con due “paranze” a bordo pesce e pasta cucinato dalle mogli dei marinai di Porto Ercole. La Capitaneria di Porto e le altre Istituzioni hanno dato ogni appoggio necessario, controllando con impeccabile discrezione lo svolgimento della manifestazione. Tempo bello e soleggiato con un vento sui 15 nodi e una marea di vele hanno imbiancato lo spazio d’acqua antistante l’Ansedonia.

La regata, svolta con regolarità, ha visto tre vincitori per categoria (30-37, 38-44, 45 in su) Mata Manoa di  D’Amico-Papetti, Kalua e Titti dell’Ass. Amici della Darsena Romana per la prima categoria; Yankie dell’Ass. Arca di Noè, Este dell’Ass. Amici della Darsena Romana e Nella dell’Ass. Alice per la seconda categoria; Schiava dell’Ass. Amici della Darsena Romana, Dany Dany di Bertagnolli e Bamboo della Fondazione Exodus.

La cerimonia per la premiazione, alla presenza del ContrAmmiraglio Ilarione Dell’Anna e delle Autorità locali si è svolta sul Molo De Angelis di Porto Ercole. Una folla di entusiasti navigatori o quasi ha applaudito le varie personalità e le tante Associazioni che da tutt’Italia hanno partecipato. E’ stata consegnata la targa del Presidente della Repubblica dal ContrAmmiraglio Dell’Anna all’Associazione Amici della Darsena Romana di Civitavecchia e al suo Presidente Nino Testa, la medaglia d’argento del Presidente della Camera dei Deputati è stata attribuita al Comandante De Fusco della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Ercole dal sindaco di Monte Argentario Arturo Cerulli e la Coppa Ortolani del premio “marinaio gentiluomo” data da Fabrizio Aphel dell’Ass. Loic Francis Lee a Mauro Pandimiglio Presidente di Handy Cup per i dieci anni di attività dell’associazione. Il negozio “viceversa” di Porto Ercole ha donato alla manifestazione una coppa che è stata assegnata al Prof. Giovanni Bollea, Neuropsichiatra Infantile, e consegnata in sue veci a Enzo Pastore, presidente di UVS.

Il decennale si è concluso con grande soddisfazione e partecipazione. Una vera testimonianza di come la vela solidale possa riunire tutti e possa tracciare nuovi percorsi in comune per fare ancora uno, nessuno e centomila Handy Cup!

 


24/05/2010 09:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci