sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

CNSM

Conclusa La Cinquanta CNSM: Luna per Te XTutti, Città di Grisolera X2

conclusa la cinquanta cnsm luna per te xtutti citt 224 di grisolera
redazione

Con l’arrivo di Rosso di Sera di Flavio Dal Ferro alle 07.32 di domenica 22 ottobre, si è conclusa la quarta edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Panathlon, Cantina Sociale Colli del Soligo e il patrocinio del Comune di Caorle, disputata da 46 equipaggi lungo il percorso Caorle-Lignano-Grado e ritorno.

 

La Cinquanta è una regata costiera di circa cinquanta miglia, ma non per questo poco tecnica. Lungo il percorso infatti, specialmente nelle zone di confluenza dei fiumi come Punta Tagliamento, le correnti e i venti altalenanti costringono i tattici a continue scelte di rotta.

Questa edizione, partita con deboli venti da nord, è proseguita con rotazioni e buchi di vento. Nella tarda serata di sabato, grazie a una brezza da nord-est, i concorrenti sono ripartiti verso il traguardo di Porto Santa Margherita.

 

Luna per Te dello Sporting Club Duevele è stata la prima imbarcazione assoluta e XTutti a tagliare il traguardo sabato 21 ottobre alle ore 22.10, seguita dopo tre minuti dalla prima imbarcazione della classe X2, Città di Grisolera NPS System di Franco Daniele in coppia con Paolo Milan.

Il Comitato di Regata presieduto da Belinda Maniero e il Comitato Organizzatore, si sono alternati tutta la notte e la mattina agli arrivi, per dare lo stop alle imbarcazioni e festeggiare con una gradita bottiglia di prosecco Soligo il traguardo.

 

I tempi compensati ORC consegnano il successo assoluto nella classe XTutti a Overwind, Farr 30 di Giorgio Baschirotto e nella X2 a Nereide di Igli Salviato/Paolo Rando.

Nella Libera XTutti si impongono Overwind, XXL, Luna per te e Sibra, nella Libera X2 Stella Maris, Città di Grisolera e Angelo, mentre nei Mini Liska e nei Multiscafi Proteus.

 

Con questa regata si conclude il Trofeo Caorle X2 XTutti 2017, che riunisce le regate offshore del Circolo Nautico Santa Margherita e ha visto regatare a Caorle da aprile ad ottobre oltre 200 partecipanti.

 

La stagione iniziata in aprile con La Ottanta, su percorso Caorle-Grado-Pirano, è proseguita nei mesi di maggio e giugno con le regate internazionali La Duecento e La Cinquecento, entrambe parte del Campionato Italiano Offshore. La vittoria a La Duecento Trofeo Paulaner era andata nella classe XTutti a Luna per te dello Sporting Club Duevele e nella classe X2 a Keep Cool Albatravel di Rigon/Dal Bon.

Ad imporsi ne La Cinquecento Trofeo Phoenix erano stati invece Rocket I di Chini/Taddei e nella classe X2 e Margherita di Piero Burello nella XTutti.

 

Al termine de La Cinquanta è stata stilata la classifica finale, sulla base dei tempi ottenuti al meglio di tre prove, che ha decretato i vincitori finali del Trofeo Caorle X2 XTutti.

Ad avere la meglio, aggiudicandosi il prestigioso trofeo realizzato in esclusiva dall’artista Gabriella Ravenna, nella classe X2 sono stati Angelo di Federico D’Amico, protagonista di un’intensa stagione che l’ha visto sempre ai vertici delle classifiche in tutte le competizioni con compagni diversi e nella XTutti arriva la consacrazione definitiva per Luna per Te dello Sporting Club Duevele, che a bordo si avvale di un Team Manager d’eccezione come Andrea Boscolo.

 

Le premiazioni, tenute al termine de La Cinquanta presso la Club House CNSM, sono state il momento per fare il bilancio di stagione “Siamo molto soddisfatti dell’alto numero dei partecipanti” ha detto il Presidente Marcorin “ma soprattutto del generale entusiasmo, sia da parte di equipaggi professionisti, sia da parte di molti armatori che da tempo non trovavano soddisfazione nelle regate a bastone. L’altura consente a tutti di esprimere le doti marinaresche e di mettersi in gioco. Anche quando non si hanno barche particolarmente competitive, ci si diverte e la sfida è emozionante”.

 

Classifiche e info nel sito www.cnsm.org

Foto e news nella pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

 

CLASSIFICHE PROVVISORIE LA CINQUANTA

ORC X2: 1. NEREIDE (Salviato/Rando – LNI Chioggia) 2. DEMON-X (Borgatello/Lombardo – YC Vicenza) 3. BLACK ANGEL (Striuli/Ciola – CN Santa Margherita).

ZERO X2: 1. STELLA MARIS (Fossati/Feruglio – Amarest Asd)

BRAVO X2: CITTA’ DI GRISOLERA (Daniele/Milan – CN Santa Margherita) 2. EVVIVA (Dainese/Rizzato – YC Padova) 3. SKIP INTRO (Romano/Novello – DN Sistiana)

DELTA X2: ANGELO (D’Amico/Giannessi – YC Adriaco) 2. HYDRA III (Lupano/Beretta – CV Casanova)

MINI: LISKA (Molinaro/Nobile – SV Oscar Cosulich)

ORC XTutti: 1. OVERWIND (Giorgio Baschirotto – YC Vicenza) 2. MORDILLA (Stocco/Boffo – YC Vicenza) 3. KALA NAG (Roberto Scardellato – CN Santa Margherita)

ALFA XTutti: 1. XXL (Riccardo Tosetto – YC Hannibal) 2. X-RAY (Giuseppe Bragagnolo – CN Santa Margherita) 3. PRINCESSE (Marino Schaivato – Treviso SC)

CHARLIE XTutti: LUNA PER TE (Sporting Club Duevele – CN Santa Margherita) 2. SHAULA (Piana/Casal/De Giorgio – YC Romagna)

DELTA XTutti: 1. SIBRA (Annamaria Colonna – CN Santa Margherita) 2. ROSSO DI SERA (Dal Ferro Flavio – Vela NE)

MULTISCAFI: 1. PROTEUS (Julia Klaprott – Trans Ocean) 2. SAYG I (Andreas Hofmaier – ASF)

 

CLASSIFICHE TROFEO CAORLE X2 XTUTTI

X2: 1. ANGELO (Federico D’Amico) 2. NEREIDE (Igli Salviato) 3. YAK 2 (Maurizio Gallo)

XTutti: 1. LUNA PER TE (Sporting Club Duevele) 2. DAGOBAH (Giorgio Baschirotto) 3. DON’T FORGET TO SMILE (Pionieri del Mare)

 


22/10/2017 17:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci