domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

PALERMO-MONTECARLO

Conclusa con successo la Palermo-Montecarlo 2012

conclusa con successo la palermo montecarlo 2012
redazione

VELA - E’ l’ultimo giorno della Palermo-Montecarlo 2012: dopo una notte di arrivi, tutta la flotta è in porto e le classifiche hanno un volto definitivo, per l’ottava edizione della 500 miglia tra le più belle e tecniche regate d’altura del Mediterraneo. La Palermo-Montecarlo 2012, organizzata dal Circolo della Vela Sicilia e dallo Yacht Club de Monaco, lascia in eredità una generale soddisfazione da parte dei concorrenti, molti dei quali hanno annunciato la volontà di partecipare il prossimo anno.


Dopo l’arrivo poco prima della mezzanotte di ieri di tre barche molto vicine tra loro (Bet 1128, WB Five e Rosa di Mare), nella notte hanno tagliato il traguardo: alle 3:47 Cattivik, il First 40.7 di Manfredi Miceli, con gli skipper Maurizio D’Amico e Alessandro Candela, che era in lotta per il primo posto nella classifica in tempo compensato ORC; quindi alle 5:15 ha concluso la regata ITA15870 di Claudio Denaro.


Poco dopo l’alba, alle 7:35, è arrivato sul traguardo Cattiva Compagnia di Sandro Soldaini. A seguire nella mattinata sono sopraggiunti Pita Maha, l’X-40 di Renzo Grottesi, arrivato alle 8:48, e finalmente l’ultimo yacht classificato: Williwaw, il Fast 3200 con l’equipaggio in coppia di Blandine Medecin e Jean Rodelato, che ha tagliato alle 9:22. 


La lista dei 9 ritirati, tutto sommato contenuta considerando le difficili condizioni meteo per il vento leggerissimo causato dall’alta pressione, si è completata con Atame di Beppe Bisotto e Bulbo Matto di Fulvio Croce, che si sono aggiunti a quelli comunicati già in precedenza.


ECCO TUTTI I VINCITORI DELLA PALERMO-MONTECARLO 2012

Il vincitore della Line Honours in tempo reale, e del Trofeo Tasca d’Almerita, è Esimit Europa 2, il maxi europeo dell’armatore sloveno Igor Simcic, con lo skipper Jochen Schumann e il timoniere Alberto Bolzan.


Il vincitore della classifica in tempo compensato nella classe più numerosa (IRC) e quindi del Trofeo Angelo Randazzo, è Team Lauria, il Cookson 50 di Fulvio Garajo e Germana Tognella, con lo skipper Marco Bruni, e un equipaggio composto da due ex velisti olimpici come Gabriele Bruni e Peppe Angilella, più alcuni giovani del Club Roggero di Lauria. Nella classifica IRC il podio è completato dal secondo posto di Esimit Europa 2 e dal terzo di WB Five.


Il vincitore della classifica in tempo compensato ORC, è WB Five, l’X-41 del Circolo della Vela Sicilia, coordinato da Piero Majolino, con a bordo Pietro D’Alì (all’attivo Olimpiadi, Coppa America e giro del mondo), Raimondo Cappa e i giovani della squadra agonistica del club organizzatore della Palermo-Montecarlo. Nella classifica ORC il podio vede al secondo posto Cattivik, e al terzo Foiled!, l’Infiniti 36GT di Gordon Kay, che merita un plauso per il fair play dimostrato alla Giuria: l’equipaggio ha comunicato il ritiro dalla classifica IRC per aver utilizzato una vela non stazzata per tale sistema.


Il vincitore nella categoria dei Class 40, è Bet 1128 del navigatore sardo Gaetano Mura, che aveva a bordo altri ministi oceanici come Riccardo Apolloni, Sime Stipanicev. Secondo dei Class 40 è Rosa di Mare di Massimo Juris, e terzo Patricia II di Francesco Da Rios che figura tra i ritirati.


Premiato anche il primo equipaggio in doppio, quello di Williwaw (Blandine Medecin e Jean Rodelato).


Il premio Lombardini, riconoscimento speciale dello sponsor dell’omonimo circuito di regate delle quali fa parte la Palermo-Montecarlo, è andato all’imbarcazione Kuka Light dell’armatore Franco Niggeler, skipper Mitch Booth, per le caratteristiche altamente innovative del progetto.


LA PREMIAZIONE

Molto partecipata la premiazione finale allo Yacht Club de Monaco cui è seguita una cena con tutti gli equipaggi, e alla quale hanno partecipato tra gli altri il segretario generale dello Yacht Club de Monaco Bernard D’Alessandri, il presidente del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo, l’Ambasciatore di Monaco a Roma Philippe Bianchi, il direttore del porto di Montecarlo Giovanbattista Borea D’Olmo, il consiglere del Circolo della Vela Sicilia Giuseppe Tasca d’Almerita, il responsabile della sezione vela dello Yacht Club de Monaco Adalberto Miani, il CEO di Lombardini Marine Luigi Aldini.


23/08/2012 17:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci