venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Conclusa l’Argentario Sailing Week - Panerai Classic Yachts Challenge 2017

conclusa 8217 argentario sailing week panerai classic yachts challenge 2017
redazione

Ieri una giornata che sembrava uscire dagli standard dell’Argentario, si è invece rivelata ancora una volta perfetta per lo svolgimento della quarta e ultima prova della 18a edizione dell'Argentario Sailing Week, Panerai Classic Yachts Challenge 2017,  organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano. All'evento hanno partecipato 47 imbarcazioni d’epoca e classiche provenienti da 10 nazioni (Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Olanda, Svizzera, Svezia, Gran Bretagna USA e Italia).
La cronaca
La regata è stata tecnica e molto impegnativa per i concorrenti partiti con un vento da Grecale (10 nodi d’intensità) che è ruotato fino a Maestrale  diminuendo progressivamente. Il Comitato di Regata ha deciso  al momento giusto di ridurre il percorso, consentendo così lo svolgimento regolare della prova. Una menzione particolare va a Linnet (1905) di Patrizio Bertelli con Pietro D’Alì al timone, che ha girato la prima boa di bolina del percorso odierno al primo posto in tempo reale davanti a imbarcazioni di maggiori dimensioni e dello stesso progettista (Herreshoff) come Spartan (1913), Chinook (1916) e Rowdy  (1916). La foto dell’incrocio con Chinook è di Pierpaolo Lanfrancotti.
Quattro primi posti in quattro giornate: una serie di risultati che non ammette repliche: Naif di Ivan Gardini con Dario Luciani alla tattica e Linnet (Patrizio Bertelli – Pietro d’Alì)  vincono rispettivamente nelle divisioni Classici A e Vintage Aurici. Sempre in questa divisione alle spalle di Linnet   ci sono Spartan al secondo e Chinook al terzo. Nei Classici A alle spalle di Naif al secondo posto si classifica Il Moro di Venezia I e al terzo il Corsaro II della Marina Militare Italiana.  Nei Classici B, la sfida tra Ardi del Club Nautico Versilia e gli americani di Ganbare (USA) si è risolta in favore dell’equipaggio a stelle e strisce, al terzo posto Leticia Do Sol. Nei Vintage Marconi A primo posto per Rowdy che batte sul filo di lana Enterprise e Circe che chiude terza. Nei “Vintage Marconi B" vince Skylark of 1937, con Argyll al secondo posto Stormy Weather al terzo. Nella divisione Spirit of Tradition vittoria finale per Raindrop di Yula Sambuy con Wind & Wine al secondo posto e Tabasco 5 al terzo. Infine, tra le ‘big boats’ Moonbeam of Fife con quattro primi posti non ha lasciato spazio agli avversari: Hallowe’en sale dunque sul secondo gradino del podio e Cambria sul terzo.
Marco Poma, direttore sportivo dello Yacht Club Santo Stefano, commenta la conclusione dell’evento sottolineando che: “la novità principale di quest’anno è stata quella del format con quattro giorni di regate, che ha riscosso il successo che meritava tra i concorrenti. Confermiamo quindi già da ora che nel 2018 i giorni di regata saranno nuovamente quattro.  Ho notato, inoltre, che il livello tecnico degli equipaggi si è alzato notevolmente. C’è grande competitività sempre nello spirito di questi eventi dove i regatanti si distinguono per correttezza e savoir faire. Il numero e la qualità degli iscritti ci rendono felici e cominceremo già domani a lavorare per essere sempre di più all’altezza delle aspettative dei nostri ospiti. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento e grazie prima di tutto al nostro sponsor Panerai e al Comune di Monte Argentario che sono sempre al nostro fianco."
Sulle pagine www.argentariosailingweek.it/ e  www.facebook.com/ArgentarioSailingWeek è possibile consultare le classifiche complete, commentare e condividere le informazioni dettagliate con le foto, le storie e le curiosità delle imbarcazioni partecipanti.
I premi
Come nelle passate edizioni, la flotta dell'Argentario Sailing Week - Panerai Classic Yachts Challenge è stata suddivisa in cinque categorie: Classic (Yachts Classici), Vintage (Yachts d’Epoca), Big Boats (Grandi Velieri), Spirit of Tradition (repliche di Yachts d’Epoca e Classici), Classi metriche e monotipi. Officine Panerai premierà i primi tre classificati nelle classi Classic, Vintage, Big Boats e Spirit of Tradition oltre al primo overall delle Classi Classic, Vintage, Big Boat e Spirit of Tradition.


19/06/2017 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci