venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Con un bis di vittorie Dakota vince la veleggiata dei Miti

con un bis di vittorie dakota vince la veleggiata dei miti
redazione

Dakota di Marco Zambon vince su tutti questo appuntamento della veleggiata dei Miti, l’appuntamento appuntamento velico di fine estate organizzato dal Diporto Velico Veneziano dedicato alle imbarcazioni che hanno fatto storia e costruite prima del Duemila. Dakota ha tagliato per prima il traguardo in entrambe le prove di sabato e si è aggiudicata il primo gradino del podio della categoria degli scafi realizzati negli anni Novanta nella categoria A e dunque quelli più grandi. Secondo posto per Mandi di Sagramora e Carlon e al terzo posto Carlotta di Carlo Pitteri. Nella categoria B si è piazzato primo Biba di Vilmo Bullo e seconda Gale 2. Una categoria è stata riservata ai soli Arpege, barca che ha fatto la storia della nautica da diporto. Primo è arrivato Papaja di Paolo Bonafini, secondo Priwall di Paolo Moretti e terzo Shaula.  Prima tra le imbarcazioni uscite dal cantiere negli anni Ottanta vince Pastina di Marco Galuppo e il secondo posto è per Chaparra di Gianmichele Tiburzio. La più numerosa è stata la categoria degli scafi risalenti agli anni Settanta, suddivisa a sua volta ai fini della classifica in quattro gruppi a seconda della lunghezza delle barche. Per il gruppo A ha vinto Mabel di Paolo Massaruti, venuto da Grado per partecipare alla manifestazione. Alle spalle si è classificato Leon Coronato di Giovanni Fabris e terza Sunshine di Walter Raiteri. Nella classe B, primo gradino del podio per Fraba di Renzo Giuponi, secondo per Ciao Bei di Michele Dolcetta e terza Cassiopea di Marco Dissera. Vince per la categoria C Julia di Roberto Bullo, seguita da Kiwi 2 di Dino Ravagnan e terza Trimagist di Bargiacchi. Nella categoria D si è piazzata prima Hurakan di Juan André Turchetto, seguita da Selz di Giovanni Tedesco e quindi da Kasa Legend di Alvise Dissera. Il meteo ha regalato uno splendido sabato di regata che ha permesso di portare a termine le due prove previste, la prima su percorso a bastone completato due volte, la seconda invece è stata ridotta a un solo giro per via del maltempo ormai alle porte. La prima prova è partita regolare con vento da nord di 5 nodi girato poi in levante e rinforzato a 12 nodi nella seconda prova. Annullata la prova di domenica p, la costiera fino alla boa del Cnr causa maltempo.
Sono state 45 barche schierate sulla linea di partenza per questa edizione tornata alle 
​origini, in cui infatti hanno potuto partecipare solo imbarcazioni costruite prima dell’anno duemila. Quest’anno il Diporto Velico nello spirito della tradizione ha scelto di lasciare agli ormeggi le barche che negli ultimi anni correvano i Miti nella categoria Modern.
“Il meteo ci ha graziati – spiega il presidente del Dvv Michele Giorgiutti – ha iniziato a piovere non appena le barche sono rientrate a prove finite. L’organizzazione della manifestazione è stata molto efficiente sia in acqua che a terra con la festa di sabato sera”
“La sfida più avvincente è stata tra le barche appartenenti alla categoria anni settanta – commenta il direttore all’altura del Dvv Jacopo Trevisan – nessuno però è stato in grado di tener testa alla più moderna Dakota, costruita alla fine degli anni Novanta”.


11/09/2017 18:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci