Magallanes Renovables, un'azienda spagnola pionieristica nel settore delle energie rinnovabili, sta sfruttando il vasto potenziale dell'energia delle maree, grazie al Programma BlueInvest. La loro missione ruota attorno all'ingegneria, alla progettazione e alla produzione di colossali piattaforme galleggianti in grado di generare energia pulita e prevedibile al 100 % dalle correnti di marea.
ATIR è una nave lunga 45 metri, caratterizzata da una simmetria completa da prua a poppa e con un albero sotto il suo scafo lungo 15 metri. Le pale situate in quest'area catturano in modo efficiente la potenza delle correnti subacquee, convertendola in elettricità. Questa piattaforma innovativa fonde perfettamente i principi dell'ingegneria navale con la tecnologia di generazione di energia eolica all'avanguardia. Sottolineando la semplicità, la tecnologia impiegata si rivela semplice, formando le basi di un modello di business ottimale. Assicurando investimenti da fondatori e sovvenzioni, Magallanes Renovables ha acquisito tutti i permessi necessari per installare il proprio dispositivo per l'energia delle maree in Galles.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"