giovedí, 30 ottobre 2025

NAUTICA

Columbus Yachts 40M Sport Hybrid M/Y Divine al Monaco Yacht Show 2016

columbus yachts 40m sport hybrid divine al monaco yacht show 2016
redazione

Allineato all’approccio eco-sostenibile nella costruzione di yacht introdotto dalla Columbus Yacht, brand di Palumbo Group S.p.A., l’innovativo M/Y Divine – secondo modello della serie vincitrice di numerosi premi 40M Sport Hybrid – sarà in esposizione al Monaco Yacht Show 2016 dal 28 Settembre al 1 di Ottobre lungo il Quai des Etats-Unis.


“Sport” indica le elevate prestazioni di questo superyacht dotato di due motori diesel che permettono di raggiungere una velocità massima di 20 nodi, con facilità di crociera e con un consumo estremamente ridotto a 16 nodi. “Hybrid” per le sue qualifiche ”green”. Lo yacht è in grado di offrire un modo di navigare completamente nuovo, più rispettoso nei confronti dell’ambiente.

M/Y Divine, in alluminio e dotato di tre ponti, accoglie dieci ospiti in cinque cabine, una suite armatore con studio sul ponte principale e può alloggiare 8 membri d’equipaggio.
 
L’architettura navale e il design esterno sono frutto della cooperazione tra il cantiere e la Hydrotec Srl; gli interni sono stati concepiti dalla Hot Lab.
Con la sua pulita prua verticale e le sue linee inspirate a quelle dell’automotive, dal punto di vista architettonico M/Y Divine può sicuramente essere considerata un vero sport yacht, anche se caratterizzato da grandi volumi e impressionanti altezze, inusuali in yacht di queste dimensioni.
Per ridurre la massa della struttura dello scafo dal profilo laterale e per permettere di offrire una vista indisturbata dal salone principale, le murate sono dotate di vetrate che costituiscono anche balconate ribaltabili. Queste sono completate da porte in vetro progettate dal cantiere sia per aprirsi che per scorrere. Con le porte aperte e le balconate abbassate, il salone diviene una terrazza galleggiante con impareggiabili viste sul mare.


20/07/2016 11:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci