Si chiude un fantastico anno per la Classe Contender Italia, un 2012 da incorniciare e da inserire nei migliori ricordi della Storia delle Vela italiana. Quest'anno la Classe, a 43 anni dalla sua fondazione, ha portato prestigio all'Italia vincendo il Campionato del Mondo, corso in Florida, con Antonio Lambertini e piazzando un'altro italiano, Giovanni Bonzio, al secondo posto mentre il titolo Gran-Master va ad Emilio Betta!
Nel proseguio della stagione anche il titolo Europeo è stato appannaggio di un'Italiano: Andrea Bonezzi che in Svezia si è guadagnato il titolo per la seconda volta consecutiva! Come corollario, alla stessa regata, Michele Benvenuti si è piazzato quarto davanti a Luca Bonezzi, mentre al nono posto il neo-campione Antonio Lambertini ed all'undicesimo Roberto Mazzali. Insomma 5 Italiani nei primi 11 e volendo essere ancora più entusiati, 7 nei primi 21 aggiungendoci Davide Fontana (16°) e Daniel Chiesa (21°).
Con questi risultati, più di 25 regate organizzate in Italia ed oltre 100 iscritti alla Classe, si può ben dire che il Contender in Italia è una bella e consolidata realtà.
Il 2013 si presenta a dir poco spumeggiante visto che sono in programma 30 regate tra Campionato Nazionale, regate Nazionali e campionati zonali ma sopratutto verrà organizzato presso l'AVAL di Gravedona il Mondiale di Classe, dove sono previste più di 150 barche provenienti da tutta Europa, dal Nord America, dall'Australia e dalla Nuova Zelanda. Sarà una grande manifestazione ed i timonieri italiani sono già in fermento ed in preparazione per cercare di mantenersi al top delle classifiche.
Il Calendario agonistico e tutti i resoconti delle regate possono essere visionati sul sito della Classe, si possono seguire commenti ed umori della Classe anche sulla pagina FaceBook "Contender Italia" e sulla mailing-list dedicata.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro