sabato, 14 giugno 2025

CENTOMIGLIA

Clan Grok vince la Centomiglia del Garda

clan grok vince la centomiglia del garda
redazione

Ha preso il via alle 8:30 la 63° edizione della Centomiglia del Garda, l’evento velico organizzato dal Circolo Vela Gargnano che vede coinvolte oltre 130 imbarcazioni di varie categorie tra cui i Libera, i crociera, i monotipi come Asso 99, Dolphin, Protagonist. Contemporaneamente alla Centomiglia si è corsa l’ottava edizione della Multi Cento regata dedicata ai catamarani.

 

Una partenza con poco vento, un Peler leggero che comunque ha permesso a tutti di raggiungere la parte alta del Lago. Da subito in testa per i catamarani è stato Itelligence mentre i crociera hanno visto primeggiare il Melges 32 Jolie Rouge e Clan Grok nei Libera. A Navene il vento è calato drasticamente riunendo in pochissimi metri tutti gli equipaggi e creando una sorta di ripartenza per tutti. Le leadership delle singole categorie però non sono mutate anche se le distanze con i diretti avversari si sono accorciate sensibilmente.

 

Primi a passare la Boa di Torbole i catamarani guidati da Itelligence marcato stretto da Hagar III, mentre per i libera a condurre i giochi c’era sempre Clan Grock inseguito dagli altri libera in regata Raffica,  Stravaganza e Wild Lady.

 

La discesa del Lago verso il cancello di Bogliaco prima e la boa di Desenzano dopo è stata fondamentale per definire le varie tattiche e delineare una parziale e provvisoria classifica, per lo meno per la testa della regata.

 

Preso il distacco da Wild Lady e Stravaganza Clan Grok e Raffica hanno cominciato l’inseguimento verso Desenzano con vari avvicendamenti di posizioni che alla fine hanno visto vittorioso il Clan Grok anche grazie ad una penalità sofferta dal Libera di Roberto Benamati.
I libera hanno comunque creato due regate in una con degli avvincenti match race anche tra Stravaganza e Wild Lady.

 

Sorpasso anche per i multiscafi che ha visto allungare Hagar III a sfavore di Itelligence in testa alla Multi Cento fino alla boa di Desenzano.

 

Mentre i “grandi” si avvicinavano al cancello di Bogliaco le imbarcazioni della Cento People concludevano la loro prova. A tagliare per primo l’arrivo è HYAK alle 13:36, seguito da Scorpion e da  Esmeralda. HYAK è il progetto vela creato dal Centro di Salute Mentale di Salò diretto dallo psichiatra/velista Gigi Nobili e dal dottor Francesco Tirelli.

 

Alle 16:32 taglia il traguardo  il primo dei catamarani della Multi Cento del Gruppo 2 (sotto i 24 piedi impegnati su un percorso ridotto)) si tratta dei tedeschi di Black Money seguiti dai connazionali di Eagle Formula 20 e dall’italiano Whitestar.

 

Alle 17:19 a tagliare l’arrivo di Bogliaco sono i catamarani del gruppo 1, a vincere è Hagar III (ITA) seguito da Itelligence (GER) e da Team.com (SUI)

 

Alle 17:49, dopo 8 ore e 49 minuti taglia il traguardo Clan Grok che vince quindi la 63 Centomiglia e il Trofeo Bettoni  e la Coppa Presidente della Repubblica. Secondo è Raffica e terzo Stravaganza.

 

 Alle  20:06 a tagliare il traguardo è Mediatel, con Paolo Masserdotti al timone vincitore dei Crociera B e si aggiudica il Trofeo Beppe Croce. Seconda è Bravissima.

Alle 20:15 hanno tagliato il traguardo 34 barche

 

63 Centomiglia

Libera

1 – Clan Grok – Oscar Tonoli (Circolo Vela Gargnano)

2 – Raffica – Kiralj Zsolt (Ungheria)

3 – Stravaganza – Carlo Fracassoli (Circolo Vela Gargnano)

 

Crociera B:

1 - Mediatel – Paolo Masserdotti  (CV GARGNANO)

2 - Bravissima – Giovanni Pizzatti (Fraglia Vela Desenzano)

3 – Jolie Rouge – Bruno Fezzardi (Fraglia Vela Desenzano)

 

Cento People  (Veleggiata senza classifica)

HYAK – Gigi Nobili - Franco Tirelli (Circolo Nautico Portese)

 

8 Multicento

Multi Cento Gruppo 1:

1-Hagar III – Stimpfl Gregor (YC Bolzano)

2-Itelligence – Helge Sach (Germania)

3-M2 Team.com (Svizzera)

 

Multi Cento Gruppo 2:

1-Black Money – Michael Thomas (Germania)

2 – Eagle Formula 20 – Heiner Wolfshofer (Germania)

3 – Whitestar – Mirco Mazzini (CV)

 


07/09/2013 23:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Super Series: 3° posto a Baiona per un Alkedo in crescita

Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate

A Torbole concluso un combattuto Campionato Italiano Windsurfer class

Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer

Italiano Este 24: Ricca D'Este 37 è il primo leader

In testa alla classifica “Ricca D’Este 37”, lo scafo capitanato da Marco Flemma autore di 2-9-1-3 che viaggia a pari punti complessivi (15) con “Draghetto”, campione uscente con il suo skipper Enrico De Crescenzo

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Kaster è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24

Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37

Saint-Tropez: partita la 72ª edizione della Loro Piana Giraglia

È partita questa mattina da Saint-Tropez la 72ª edizione della Loro Piana Giraglia. In mare 139 imbarcazioni: i 29 Maxi hanno regatato sul campo di Pampelonne, mentre tutte le altre si sono affrontate lungo un percorso costiero nel Golfo di Saint-Tropez

Este 24: Kaster in testa al Campionato Italiano

La Classe Este 24 chiude una giornata difficile, dove il vento si è fatto attendere, portando a casa una prova che ha rimescolato la classifica generale ad un giorno dalla chiusura di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia

LO.RE di Matteo Forni vince la 24 Ore di San Marino

l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane

52 Super Series: a "Lacorte" di Alkedo

Alkedo non scherza più, una giornata perfetta ed una classifica che parla italiano

Vele d'epoca in rotta su Capraia

12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci