Aprono oggi al pubblico, presso il Centro Culturale di Forte Michelangelo a Civitavecchia, due mostre dedicate all’attività delle Capitanerie di porto – Guardia costiera, inaugurate ieri in occasione del 146° Anniversario della costituzione del Corpo. La prima, intitolata “Le Capitanerie di Porto nei 150 anni d’Italia…da sempre sul mare”, racconta per immagini i compiti e l’impegno del Corpo dalla sua costituzione fino ai giorni nostri mentre la seconda “Lampedusa, porta d’Occidente”
ripercorre - attraverso significative e inedite immagini fotografiche - i momenti salienti delle molteplici operazioni di salvataggio in mare svolte a favore dei migranti. Attività di soccorso ricordata ieri, nel corso delle celebrazioni per il 146° Anniversario del Corpo, con la consegna dell’Encomio Solenne al Tenente di Vascello Antonio Morana, Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Lampedusa, per “il raro esempio di abnegazione, elevatissimo senso dello Stato, del dovere e della responsabilità” dimostrati nelle difficili operazioni di salvataggio a favore dei migranti Sempre nel corso della cerimonia, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sen. Altero Matteoli, a testimonianza dell’impegno del Corpo nella salvaguardia della vita delle migliaia di persone che frequentano le nostre coste durante l’estate, ha insignito lo Stendardo delle Unità Navali della Guardia Costiera della Medaglia di Bronzo al Merito Civile per il soccorso prestato ai turisti tuffatisi in mare per sfuggire all’incendio divampato a Peschici il 24 luglio 2007.
Le due mostre saranno aperte al pubblico fino al 31 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale