martedí, 16 settembre 2025

CNSM

Cinquecento: match race finale tra Jonathan RR e TWT UComm

cinquecento match race finale tra jonathan rr twt ucomm
redazione

Continua la risalita verso la meta finale per i partecipanti alla XXXIX edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in  collaborazione con Marina 4 e la partnership di Acqua San Benedetto, Balan, Cantina Sociale Colli del Soligo, Darsena dell’Orologio, Marina Sant’Andrea, Paulaner e Techimpex.

La giornata odierna ha accolto gli equipaggi con una bonaccia diffusa in tutta l’area e continui salti di vento.

Dopo il passaggio a San Domino alle Tremiti, Jonathan RR del croato Bostjan Jancar e TWT UComm di Marco Rodolfi/Matteo Auguadro sono stati impegnati in un match race lungo la costa e dovrebbero essere le prime imbarcazioni della flotta a raggiungere l’isola di Sansego per il secondo e ultimo cross check croato.

Entrambe, insieme al gruppo di testa formato da Victor-X di Vittorio Margherita, Bananas 3 di Gies/Betti, Horus di Stefano Cavallo, Rebel di Costantin/Tappetto, Aldo Palmisano International di Sambo/Malgarise, Vola Vola di Bozic/Lulic, High Q1 di Werner Stolz e Blucolombre di Juris/luciani, hanno scelto di bordeggiare vicino alle isole croate per agganciare i venti di termica.

All’inseguimento si segnalano William B di Alessandro Bottecchia, Isla Bonita 2 di Luigi Panozzo, Atame! di Bisotto/Leitner, Black Angel di Striuli/Favaro, Take Five di Diego Vesco, Sipi’S Song di Paoletti/Angi, Helium dei fratelli Pieri, Andrebora di Mattiuzzo/Gallmetzer, Velenosa di Valentini/Cavina, Rosso di Sera di Chersano/Cravin e Match Point dei croati Cargo/Prizmic, che hanno superato le Isole Tremiti nelle prime ore di mercoledì 5 giugno e puntano verso Sansego.

Chiude le fila Edikte dei padovani Alberto Pietrogrande/Renato Carraro, scafo più lento ma con equipaggio determinato, in avvicinamento alle Tremiti che dovrebbero raggiungere in serata.

I primi arrivi a Porto Santa Margherita sono attesi nella giornata di domani, giovedì 6 giugno, mentre per scoprire i vincitori con i tempi compensati si dovrà attendere la conclusione di sabato 8 giugno

Gli orari dei passaggi, rilevati grazie ai sistemi satellitari installati a bordo di ciascuna imbarcazione, sono approssimati a +/- 30 minuti.

Per seguire la regata e per l’elenco dei passaggi aggiornati: www.lacinquecento.com.

 


05/06/2013 17:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci