lunedí, 21 luglio 2025

NAUTICA

Centrostiledesign a fianco di Sessa Marine

centrostiledesign fianco di sessa marine
redazione

Figura indubbiamente tra le novità più interessanti del panorama nautico presentate al recente Cannes Yachting Festival la nuova partnership tra CENTROSTILEDESIGN, dinamica realtà specializzata in servizi di progettazione e design, ed un nome storico della nautica come Sessa Marine, cantiere italiano noto a livello mondiale per le sue imbarcazioni innovative.
La collaborazione vede l’azienda guidata da Davide Cipriani diventare designer ufficiale del cantiere, per il quale si occuperà della progettazione delle nuove linee di yacht: un incontro che mette fianco a fianco uno dei più importanti costruttori di imbarcazioni fino a 24 metri a livello mondiale con una realtà giovane ma solida, che rappresenta un esempio raro nel panorama internazionale per know-how, numero di addetti e varietà di servizi.
Primo frutto di questa sinergia è il nuovo Fly 21 metri di Sessa Marine, presentato in anteprima appunto a Cannes: un’imbarcazione nella quale le linee sportive, ispirate al mondo dell’automotive, si sposano con una grande vivibilità, inusuale per modelli di questo tipo; questo grazie in particolare alle due aperture laterali ad ali di gabbiano, uno degli elementi più distintivi del progetto. Ma sono l’attenzione alla luce naturale ed al suo sfruttamento a caratterizzare l’intera imbarcazione, nella quale gli spazi sembrano essere gestiti in maniera simile a quella dei grandi yacht, come confermano l’inserimento del sun pad e la dinette di prua (qui il video ufficiale dell’imbarcazione: https://www.youtube.com/watch?v=VcrHiUsntAo).
Il Fly 21 metri, per il quale CENTROSTILEDESIGN ha curato anche gli aspetti progettuali di engineering, rappresenta il primo step di una collaborazione che proseguirà con lo sviluppo di nuove linee e modelli, a partire da due Navette 64 e 55 Piedi: progetti che si annunciano rivoluzionari e fuori dagli schemi, a testimonianza della forte volontà di rinnovamento di Sessa Marine.
CENTROSTILEDESIGN nasce dall’unione di due esperienze con 25 anni di storia come Studio Ti (partner tecnologico di imprese in ambito industriale, trasporti e movimentazione terra) e Centro Stile, società di progettazione e design nel settore nautico con un bacino clienti che annovera i più importanti nomi della cantieristica navale. Guidata da Davide Cipriani, oggi è una realtà in grado di interpretare le sfide del mercato, garantendo elevati standard qualitativi, e di fornire ai propri clienti una filiera estremamente completa ed articolata di servizi: dal concept alla progettazione, dall’ingegnerizzazione ai calcoli fluidodinamici e strutturali, dalla realizzazione di modelli di produzione, stampi e modelli in scala fino alla preparazione di documentazione tecnica.


22/09/2016 21:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci