sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

NAUTICA

Centrostiledesign a fianco di Sessa Marine

centrostiledesign fianco di sessa marine
redazione

Figura indubbiamente tra le novità più interessanti del panorama nautico presentate al recente Cannes Yachting Festival la nuova partnership tra CENTROSTILEDESIGN, dinamica realtà specializzata in servizi di progettazione e design, ed un nome storico della nautica come Sessa Marine, cantiere italiano noto a livello mondiale per le sue imbarcazioni innovative.
La collaborazione vede l’azienda guidata da Davide Cipriani diventare designer ufficiale del cantiere, per il quale si occuperà della progettazione delle nuove linee di yacht: un incontro che mette fianco a fianco uno dei più importanti costruttori di imbarcazioni fino a 24 metri a livello mondiale con una realtà giovane ma solida, che rappresenta un esempio raro nel panorama internazionale per know-how, numero di addetti e varietà di servizi.
Primo frutto di questa sinergia è il nuovo Fly 21 metri di Sessa Marine, presentato in anteprima appunto a Cannes: un’imbarcazione nella quale le linee sportive, ispirate al mondo dell’automotive, si sposano con una grande vivibilità, inusuale per modelli di questo tipo; questo grazie in particolare alle due aperture laterali ad ali di gabbiano, uno degli elementi più distintivi del progetto. Ma sono l’attenzione alla luce naturale ed al suo sfruttamento a caratterizzare l’intera imbarcazione, nella quale gli spazi sembrano essere gestiti in maniera simile a quella dei grandi yacht, come confermano l’inserimento del sun pad e la dinette di prua (qui il video ufficiale dell’imbarcazione: https://www.youtube.com/watch?v=VcrHiUsntAo).
Il Fly 21 metri, per il quale CENTROSTILEDESIGN ha curato anche gli aspetti progettuali di engineering, rappresenta il primo step di una collaborazione che proseguirà con lo sviluppo di nuove linee e modelli, a partire da due Navette 64 e 55 Piedi: progetti che si annunciano rivoluzionari e fuori dagli schemi, a testimonianza della forte volontà di rinnovamento di Sessa Marine.
CENTROSTILEDESIGN nasce dall’unione di due esperienze con 25 anni di storia come Studio Ti (partner tecnologico di imprese in ambito industriale, trasporti e movimentazione terra) e Centro Stile, società di progettazione e design nel settore nautico con un bacino clienti che annovera i più importanti nomi della cantieristica navale. Guidata da Davide Cipriani, oggi è una realtà in grado di interpretare le sfide del mercato, garantendo elevati standard qualitativi, e di fornire ai propri clienti una filiera estremamente completa ed articolata di servizi: dal concept alla progettazione, dall’ingegnerizzazione ai calcoli fluidodinamici e strutturali, dalla realizzazione di modelli di produzione, stampi e modelli in scala fino alla preparazione di documentazione tecnica.


22/09/2016 21:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci