Nella terza tappa della stagione 2016, a Cardiff, i giovani talenti della Land Rover BAR Academyhanno avuto la possibilità di misurarsi con i team più esperti del circuito. Ma né gli avversari né le condizioni meteorologiche hanno fatto sconti agli esordienti.
Cardiff negli ultimi quattro anni di Extreme Sailing Series è divenuta nota per le condizioni di vento sostenuto e oggi non ha fatto eccezione, con raffiche che hanno toccato i 20 nodi di intensità sul campo di regata.
E’ stata una giornata impegnativa per gli equipaggi che hanno faticato non poco per domare i velocissimi catamarani GC32 dotati di idrofoil, regalando un fantastico spettacolo per il pubblico a terra.
“E’ stato davvero impegnativo oggi, un’esperienza nuova” ha detto Owen Bowerman, timoniere 19enne della Land Rover BAR Academy, sesta classificata. “Abbiamo commesso degli errori, ma il team ha si è impegnato al massimo ed è questo che conta. E ‘stata una giornata fantastica, una grande esperienza, abbiamo imparato tanto. E’ un sogno partecipare a questo evento ed essere in grado di timonare queste barche in uno dei campi di regata più impegnativi al mondo”.
L’unico membro dell’equipaggio britannico con esperienza nelle Extreme Sailing Series era Paul Campbell-James, prestato dal team di Coppa America di Ben Ainslie per fare da mentore ai suoi giovani compagni di squadra. “E ’stato divertente, abbiamo davvero messo i ragazzi alla prova” ha detto Campbell-James. “Non potevamo trovare condizioni più dure di quelle odierne. I risultati non sono stati dei migliori, ma abbiamo combattuto fino alla fine, migliorando prova dopo prova”.
Nel frattempo Oman Air e Red Bull Sailing Team hanno dominato nella parte alta della classifica. “Oggi eravamo in forma” ha detto Morgan Larson, skipper di Oman Air, che chiude la prima giornata in testa alla classifica provvisoria grazie a cinque vittorie. “Il percorso era breve e accadeva tutto molto in fretta, ma i ragazzi hanno svolto un ottimo lavoro a bordo”.
Parlando dell’importanza dell’esperienza, Larson ha continuato: “Quando le condizioni meteo sono come quelle di oggi, si vede immediatamente quali sono i team che si sono allenati più a lungo su queste barche. In condizioni di vento più moderato, anche gli equipaggi meno esperti avranno modo di entrare nella partita".
Roman Hagara, skipper di un brillante Red Bull Sailing Team, secondo nella classifica generale odierna, ha aggiunto: “Giornata davvero impegnativa quella di oggi, ma tutto l’equipaggio ha fatto davvero un lavoro eccezionale sul campo di regata, tenendo la situazione sempre sotto controllo, cosa che è molto importante in regate così brevi e intense. Alinghi e Oman Air sono avversari di tutto rispetto e dovremo impegnarci davvero a fondo fino alla fine per riuscire a contenerli".
L’equipaggio danese di SAP Extreme Sailing Team, con a bordo l’italiano Pierluigi De Felice, ha concluso la prima giornata di regate sul terzo gradino del podio, mentre Alinghi partirà, domani, secondo giorno di regate, dalla quarta posizione. CHINA One, Land Rover BAR Academy and Sail Portugal chiudono la classifica rispettivamente al quinto, sesto e settimo posto..
Le regate delle Extreme Sailing Series ricominceranno domani alle 2:00 pm. Le previsioni meteo sono simili a quelle odierne.
Extreme Sailing Series™ Act 3, Cardiff (GB): classifica generale del I giorno dopo 8 regate Posizione / Team / Punti 1° Oman Air (OMA) Morgan Larson, Pete Greenhalgh, James Wierzbowski, Ed Smyth, Nasser Al Mashari 85 punti. 2° Red Bull Sailing Team (AUT) Roman Hagara, Hans Peter Steinacher, Stewart Dodson, Adam Piggott, Brad Farrand 83 punti. 3° SAP Extreme Sailing Team (DEN) Jes Gram-Hansen, Rasmus Køstner, Mads Emil Stephensen, Pierluigi De Felice, Renato Conde 79 punti. 4° Alinghi (SUI) Arnaud Psarofaghis, Nicolas Charbonnier, Timothé Lapauw, Nils Frei, Yves Detrey 77 punti. 5° CHINA One (CHN) Taylor Canfield, Shane Diviney, Hayden Goodrick, Garth Ellingham, Luke Payne 71 punti. 6° Land Rover BAR Academy (GBR) Neil Hunter, Owen Bowerman, Paul Campbell-James (‘CJ’), Oli Greber, Adam Kay 55 punti. 7° Sail Portugal (POR) Diogo Cayolla, Javier de la Plaza, Luís Brito, João Matos Rosa, Sam Bell 54 points.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio