mercoledí, 26 novembre 2025

REGATE

Capo d'Orlando: altre due prove del Campionato Nazionale d'Area

La terza ed ultima giornata del Campionato Nazionale d’Area regala un’altra bellissima giornata di vela a Capo d’Orlando .
Dopo la giornata due caratterizzata da vento debole e incostante che non ha permesso il completamento di nessuna prova, il maestrale si impadronisce della baia di Capo d’Orlando già dalle prime ore del mattino , con range 7-10 nodi, condizioni ideali per la flotta. Il Comitato di Regata non vuole perdere neanche un minuto, e dopo aver posizionato perfettamente il campo di regata, con puntualità svizzera alle 10 dà il via alla procedura di partenza che avviene senza nessuna penalizzazione, dato che tutti gli equipaggi si marcano a vicenda ma si avvicinano alla linea dello start entro un margine di sicurezza. Partono quindi quasi tutti in assetto, con Tetta e Joy che riescono a prendere subito qualche lunghezza di vantaggio, seguiti da Varenne e QQ7 che ingaggiano un corpo a corpo sino al termine della regata. Anche il resto della flotta è quasi tutto compatto ed i pochi errori di concentrazione costano immediatamente qualche posizione.
Terminata la prova dopo quasi due ore, per effetto dei sistema dei compensi, è ancora la classe D a dominare con Squalo Bianco primo, seguito dalla sorprendente Freedom, Varenne, e South Kensington-Lauria, quinta e prima della Classe B Joy con Gioia di Vivere ottima seconda.

Stante il previsto calo di vento pomeridiano, il Comitato di regata non vuole correre rischi, ed ultimati gli arrivi della prova uno, dà avvio alla seconda prova di giornata. Il vento è stabilizzato con intensità 11 nodi, e stavolta sono ben tre le imbarcazioni che tagliano la linea in anticipo, costrette al rientro dagli estremi per regolarizzare la penalità. La flotta naviga ancora più compatta della prova precedente, ed il cancello di poppa è il teatro degli ingaggi più agguerriti, che vedono registrare anche due proteste.
Ancora una prova perfetta per il First 35 Squalo Bianco e il Dufour 34 orlandino Freedom con South Kensington-Lauria al 3^ posto, seguita all’altro Dufour 34 casalingo Northern Light e dalla calabrese Essenza. Prima della classe B stavolta è QQ7, che nonostante la penalizzazione in partenza recupera alla grande e chiude una prova impeccabile.

Terminate entrambe le prove in programma, e la discussione delle proteste, vengono quindi stilate le classifiche definite, ed avviata la cerimonia di premiazione. Nel Gruppo 1, Classe B, la vittoria va a Joy, il J122 di Giuseppe Cascino del Centro Velico Siciliano, seguito da QQ7 di Michele Zucchero e Tetta di Giacomo dell’Aria. Nel gruppo 2-Classe D, primo posto al First 35 South Kensington-Lauria, seguito da Northern Light di Vincenzo Ricordo, ottima terza la barca Essenza del Centro Velico Lempetia di Cetraro.
La vittoria Overall va invece all’altro First 35 Squalo Bianco di Concetto Costa del NIC Catania, inatteso secondo posto per Freedom di Patrizia Musarra dello YC Capo d’Orlando, terza South Kensington-Lauria.

Impeccabile e perfetta l’organizzazione a mare ed a terra dello Yacht Club Capo d’Orlando, che per la prima volta ha assunto la responsabilità organizzativa di una manifestazione federale di altro livello come il CNA, a cui si associa la soddisfazione dell’ottimo piazzamento di entrambe le barche di punta del circolo orlandino, di fronte ad equipaggi ben più titolati.


26/04/2022 20:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci